Involtini di scarola

Ideali da servire in un buffet come antipasto

Involtini scarola
Involtini di scarola, ricetta ideale come antipasto e finger food

Ricetta: Involtini di scarola

Tempo: 
30 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
facile

Gustoso antipasto finger food, facile, leggero, fresco ed economico.

Informazioni operative

Ingredienti per Involtini di scarola

o brik
24
quadrati 10x10
400
gr
1
spicchio
Capperi sottosale
dissalati
10
gr
Pinoli
tostati
20
gr
grattugiato
1
cucchiaio
piccolo
1
sbattuto
1
per friggere
qb
Olio extra vergine d'oliva
qb
Burro
fuso
20
gr
qb

Procedimento per Involtini di scarola

  1. Pulire la scarola, lavarla e tritarla grossolanamente.
  2. Soffriggere l'aglio schiacciato e il peperoncino tritato in una padella con 2 cucchiai di olio, unire la scarola, salare e far cuocere per 10 minuti a fuoco medio, mescolando spesso con un cucchiaio di legno, spegnere e trasferire la verdura in uno scolapasta e lasciar sgocciolare bene il liquido di cottura.
  3. Mettere la scarola in una ciotola, aggiungere i pinoli tostati e i capperi tritati non troppo fini e il pecorino grattugiato, mescolare e lasciar riposare.
  4. Spennellare 12 quadrati di pasta fillo o brik con il burro fuso, sovrapporre i restanti 12 fogli e farli aderire bene. Sistemare una cucchiaiata della farcia di scarola al centro di ogni quadrato di pasta, arrotolarli e spennellare i bordi della pasta con l'uovo sbattuto nei punti di giuntura per sigillarli.
  5. Friggere gli involtini in abbondante olio caldo, scolarli e passarli sulla carta assorbente, quindi servire caldi. Vedi anche Trucchi e consigli per friggere.
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Crespelle di grano saraceno
Pietro Leemann
Guacamole
Salsa cocktail o salsa rosa

Libri consigliati:

Libro: Il diavolo e la rossumata

Il diavolo e la rossumata

"Il Diavolo e la rossumata" è un racconto personale, intenso, ironico, al quale non mancano tuttavia momenti intimi e a tratti drammatici, in cui...
Libro: I germogli in cucina. Un piccolo orto in casa ricco di sapore e salute

I germogli in cucina

I germogli dei legumi, dei cereali e di molti altri semi sono una fonte preziosa di vitamine, sali minerali e sostanze vitali, rappresentano in fatti...
Cover Chef Portraits

Severino Salvemini. Chef portraits

 

Magri per sempre

Barry Sears, ideatore della Zona - il celebre programma alimentare che ha conquistato milioni di persone in tutto il mondo - affronta in questo libro...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda