Infuso di zafferano

L'oro rosso che aiuta il metabolismo dei grassi

Tisana di zafferano
Tisana di zafferano

TISANA DIMAGRANTE. Lo zafferano oltre che donare aroma alle pietanze o per la preparazione del risotto cosiddetto "giallo" si usa anche in infusione per le sue molteplici proprietà. Vedi anche Tutto sullo zafferano.

Proprietà dello zafferano

Fiore dello zafferano

Lo zafferano ha molte proprietà, tra cui:

  • aiuta a migliorare i toni dell’umore,
  • ha un’azione rilassante, per cui riduce la fame nervosa e il gonfiore addominale dovuto all’ingestione di troppa aria soprattutto durante i pasti. Per combattere questa sensazione si può sciogliere venti minuti prima del pasto un pizzico di zafferano in cucchiaino di latte tiepido e di miele. Questo rimedio aiuta anche ridurre la voglia "nervosa" di zuccheri.

Lo zafferano è un prodotto naturale a calorie zero.

Inoltre contiene vitamina B1 e B2, necessarie per dare tonicità ai muscoli e per il metabolismo dei grassi.

Le informazioni riportate sono di natura generica e non devono sostituire in alcun caso il consiglio del medico o un'eventuale terapia farmacologica in corso.

Informazioni geografiche

Dove si coltiva

Lo zafferano si coltiva soprattutto in Iran, Grecia, Spagna, India. Esiste anche una considerevole produzione in Italia di ottima qualità  ma di bassa resa ed elevato costo. Vedi anche Lo zafferano.

↑ Vai all'indice

Informazioni operative

Come preparare la tisana

Se si è in sovrappeso per disturbi ormonali, come durante la menopausa o la sindrome premestruale, si possono usare circa tre stimmi di zafferano al giorno per due mesi, sciolti in acqua in ebollizione. Si toglie dal fuoco e a piacere si può aggiungere qualche goccia di acqua di fiori d’arancio.

Bere la tisana ogni sera mezz’ora dopo aver cenato.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Un grande lavoro

Per produrre circa un chilo di spezia secca servono dai 100 ai 150 mila fiori raccolti a mano, ragion per cui lo zafferano è prezioso e costoso.

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Materie prime: 
Zafferano
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Liquore Alchermes
Vin brulè
Aperol spritz
Pistacchi

Libri consigliati:

Libro di Sergio Barzetti: Decorazioni d'autore

Decorazioni d'autore

Ecco cosa trovare nel libro di Sergio Barzetti: Decorazioni d'autore. Come rendere i nostri piatti e soprattutto le verdure più belle e invitanti?...
Libro: Ricette di osterie d'Italia. L'orto. 720 piatti dall'aglio alla zucca

Ricette di osterie d'Italia. L'orto

Il libro raccoglie varie ricette tradizionali con ingrediente principale ogni tipo di verdura, tubero, legume. Ogni prodotto è corredato da una...
Libro: Buona tavola, salute e bellezza con lo yogurt

Buona tavola, salute e bellezza con lo yogurt

Le origini dello yogurt si perdono nella notte dei tempi ma le sue caratteristiche nutrizionali ne fanno un alimento quanto mai moderno, sano e...
Libro: Birra. Consigli, curiosità e ricette

Birra. Consigli, curiosità e ricette

Birra. Consigli, curiosità e ricette. Il piacere di un sorso di birra fresca, coniugato in tante ricette scelte per essere perfettamente abbinate a...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda