Farina gialla bramata

Farina di mais per fare la polenta

Farina di mais bramata
Farina gialla di mais. Farina bramata.

Ottenuta dalla macinazione del mais (granturco o granoturco) a grana grossa, la farina di mais arrivò in Italia dopo la scoperta dell'America. L'utilizzo principale è la polenta. La polenta bramata, tipica quella bergamasca, si fa infatti con la farina gialla bramata.

Esiste gialla o bianca e anche precotta, il che riduce i tempi di preparazione. Vedi Come si fa la polenta.

Informazioni generali

Usi della farina bramata

La farina di mais è utilizzata nella preparazione di diversi piatti, tra i quali il più noto è la polenta, alcuni tipi di pane e alcuni dolci. Viene usata sia come sostituto del pane in alcune zone dell’Italia settentrionale, sia come minestra o pietanza. In tal caso, viene variamente condita con formaggio, salame, salsiccia, carne, pesci, legumi o altro.

Utilizzata anche per rendere le impanature più croccanti.

Stagionalità

La si trova in commercio tutto l'anno.

Reperibilità

Facile. Per le farine fatte con mais più pregiato la reperibilità è limitata alle zone di produzione.

Gialla, bianca e fioretto

La farina di mais bramata esiste gialla o bianca. Quella bramata è molto dura e macinata a grana grossa, usata nel nord dell'Italia, in particolare nel bergamasco o nel Veronese. Esistono altre varietà di farina di mais caratterizzate dalla finezza della macinazione: quella detta "fioretto" usata per polente pasticciate, morbide e delicate e il fumetto di mais farina molto fine ottenuta dalla lavorazione del mais su innovativi impianti a cilindri. Quelle più fini sono caratteristiche del Veneto e del Friuli mentre la finissima e molle è più diffusa nell'Italia centrale.

Forme in commercio

Esiste anche precotta.

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Come scegliere

Oggi i piccoli molini artigiani quasi non esistono più in quanto sostituiti dai molini industriali che hanno un maggior numero di laminatoi, un ciclo produttivo continuo di 24 ore al giorno e passaggi di lavorazione gestiti tutti in automatico. Rimane che le buone farine artigianali possono essere migliori di una buona farina industriale. I vecchi mugnai infatti dicevano, "poca, ma buona!".

Conservazione

Per evitare che all'interno della farina si formino larve di insetti il metodo più sicuro è quello di tenerla in un ambiente secco ed asciutto al riparo dalla luce diretta del sole e dal calore. Un altro metodo sicuro è tenerla sottovuoto. La presenza di aloni anche solo leggermente grigiastri o azzurrognoli all’interno della confezione sono segno di un probabile sviluppo di muffa, per eccesso di umidità. L'odore della farina deve essere quello tipico del mais e la presenza di grumi è un sicuro difetto.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Celiachia

Il mais in sè non contiene glutine. Bisogna porre attenzione invece, alle farine per polenta precotte ed istantane e alle polente pronte. Consultare il proprio medico di fiducia.

Tabella nutrienti

250 gr contengono 895 Kcal.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Significato di "bramata"

L'aggettivo "bramata" deriva dal nome del procedimento usato in genere per il riso: sbramatura, da cui bramatura. Con questa lavorazione si toglie la lolla e l'embrione alle cariossidi del riso con l'utilizzo dello sbramino. Nel caso della farina di mais la sbramatura è la lavorazione che precede il processo di macinazione.

Anche detto

Detta anche farina per polenta.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Dati statistici ISS
Bucatini all'Amatriciana
Svuota zucchine seghettato
La cucina turca

Libri consigliati:

Libro: Golosi di salute. Di Luca Montersino

Golosi di salute

Libro: Golosi di salute di Luca Montersino. Il progetto nasce semplicemente dall'unione di una grande passione quale la pasticceria e la forte...
Libro: Pasta fresca e ripiena

Pasta fresca e ripiena

Libro: Pasta fresca e ripiena. Un manuale per chi vuole sapere tutto sulla pasta fresca e ripiena, su come prepararla e renderla gustosa abbinandola...
Libro: La dieta in gravidanza. Gli alimenti più adatti e le ricette più salutari per i nove mesi dell'attesa

La dieta in gravidanza

Una mamma e il suo bambino: durante i mesi della gestazione la loro interazione è costante. I pensieri, le emozioni, lo stato di salute della donna...
Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare

La prova del cuoco

Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare. Il pesce conosce un momento particolarmente felice sulle nostre tavole, dopo il declino della carne...

I vostri commenti

When I lived in italy I used to buy the Polenta, now I am living now San Francisco California
Where can I buy California, it is the best in the world and I just used the last of my Polenta.

Thank you
Paolina Biaggi

essendo celiaco desideravo sapere della parola <bramata> nella farina per polenta gialla.letto e ringrazio.venanzio.

Lascia un commento o una domanda