Farina di segale

Con la segale si fa il tipico "pane nero", alleato delle diete ipocaloriche

Farina di segale
Farina di segale

La segale, Secale cereale, è un tipo di cereale diffuso nelle zone temperate. La segale si adatta meglio del grano ai climi asciutti e ventilati. È uno dei cereali classici dell'antichità, col quale si fa un pane scuro naturalmente ricco di sali minerali, ideale per chi deve seguire un regime dietetico.

Informazioni generali

Descrizione del pane di segale

Pane nero con farina di segale
Diversamente dal pane bianco comune ha un caratteristico colore scuro, bruno e per questo definito anche "pane nero". La farina di segale può essere usata per fare il pane da sola o miscelata in diverse proporzioni alla farina bianca di grano tenero. Meno farina bianca viene addizionata e più il colore del pane tenderà al nero.

Ma non solo fa bene alla salute, il pane di segale ha anche un buon sapore.

Utilizzi principali

Pane e panini di segale

Pane con farina di segale
Con la farina di segale si ottiene un meraviglioso pane integrale. Spesso vengono prodotti gustosi panini ai multicerali.

Diversamente dal pane bianco usuale, quello fatto con farine raffinate come la farina 0 o la farina 00 che contengono molti carboidrati e poche fibre, il pane fatto con la farina di segale è ricco di sali minerali e fosforo e per questo ideale per deve seguire un regime dietetico controllato.

Altri usi

Biscotti con farina di segale
Viene usata anche per fare brioches, biscotti, crostate, piadine, focacce e vari formati di pasta.

Reperibilità

Facile. Se non lo si trova nei negozi di alimentari è possibile acquistarlo anche online.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Calorie e proprietà

  • Il pane fatto con la farina di segale è ricco di proteine e sali minerali come potassio, fosforo, magnesio, calcio e ferro.
  • Ideale per chi deve seguire un regime dietetico questo pane di segale ha un basso valore calorico ed è molto ricco di fibre.
  • Il consumo del pane si segale comporta un minimo rialzo della glicemia, rispetto agli altri tipi di pane e ha un maggior contenuto di vitamine soprattutto dei gruppi B ed E.
  • Ha proprietà blandamente lassative e fluidificanti del sangue, rafforza e mantiene elastici i capillari sanguigni prevenendo l'arteriosclerosi.

Celiachia

CONTIENE GLUTINE.

Controindicazioni

Celiachia.

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Alimento originale: 
Segale
Materie prime: 
Segale
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Cappellacci di quinoa e birra con porro croccante e gamberoni stufati
Pinza pasquale triestina
Tagli delle verdure
Cottura a vapore

Libri consigliati:

Libro: Kitchen confidential. Di Anthony Bourdain

Kitchen confidential

Libro: Kitchen confidential. Dopo una gioventù dissipata, all'insegna di droghe e contestazione, Anthony Bourdain diventa uno dei cuochi più famosi...
Libro: Cake design. Preparare e decorare dolci da sogno per tutte le occasioni

Cake design

Decorare le torte è un'arte nata in America e recentemente importata in Italia con grandissimo successo, trainata anche dalla trasmissione televisiva...
Libro: Oggi cucino io. Vegetariano. 600 ricette saporite per menù sani e naturali

Oggi cucino io. Vegetariano.

Oggi cucino io. Vegetariano. Dai primi ai contorni, dagli antipasti ai dessert, un panorama completo di ricette semplici e gustose preparate senza l'...
 I menù di Benedetta. Libro di Benedetta Parodi

I menù di Benedetta

Libro: I menù di Benedetta. Benedetta Parodi cucina per il marito Fabio e i figli Matilde, Eleonora e Diego, ma anche per tutti i telespettatori che...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda