Fagiolini bobi

Bobis, boby, bobby o cornetti

Fagiolini bobi
Fagiolini Bobis o Cornetti

Detti anche bobis, boby o cornetti, sono i baccelli immaturi del fagiolo, Phaseolus vulgaris, della famiglia delle Papilionacee. Nella varietà boby, questi fagiolini hanno colore verde intenso, forma allungata e sottile. Il seme è bianco. Crescono su piante nane o rampicanti, di alcune si consumano appunto i baccelli (fagiolini), di altre i semi (fagioli). Poveri di calorie, sono invece ricchi di Vitamina A e C.

Informazioni generali

Utilizzo in cucina

Fagiolini bobis cottiSi consumano in insalata con le cipolle o aglio, conditi con olio e aceto o limone. In Puglia si trovano come specialità sott'olio. Se cucinati in padella per esempio col pomodoro, vanno comunque prima lessati e tolti un pò al dente (per 5/8 minuti circa). Possono essere accompagnati con patate lesse, e si possono trovare nelle frittate, torte salate o nei primi piatti

La pianta

Phaseolus vulgarisIl Phaseolus vulgaris è una pianta della famiglia delle leguminose. È una pianta annuale, caratterizzata da radice fittonante, generalmente non molto profonda, e da fiori di colore bianco, rosa o violaceo, riuniti in racemi.

Il fagiolo viene coltivato per i semi, raccolti freschi (fagioli da sgranare) o secchi, oppure per l'intero legume da mangiare fresco (i fagiolini). Le varietà a ciclo vegetativo più lungo sono seminate in aprile, quelle a ciclo più breve (le quarantine) in estate. Nel caso dei fagioli rampicanti è necessario l'uso di tutori. Il ciclo biologico del fagiolino è molto breve e in certe coltivazioni non supera i 60 giorni.

Stagionalità

Da giugno a ottobre.

Reperibilità

Facile.

Varietà

Baccello verde

Bobis grano bianco, Marconi (senza fili), Prelude, Contender (detti francesi), Vittoria nano.

Baccello giallo

Burro di Rocquencourt, Meraviglia di Venezia, Corona D'Oro.

Baccello violaceo

Re dei Bleu, Trionfo violetto, Anellini di Trento.

Altre varietà

Fagioli blu della Valsassina, Fagiolo di lima, Fagiolo di spagna, Fagiolo dall'occhio.

Forme in commercio

Si trovano freschi, surgelati o sott'olio.

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Come scegliere

I migliori sono quelli giovani, che risultano teneri e con poco filo. Devono essere di consistenza soda, ma morbida, spezzandoli  devono rompersi di netto e produrre un rumore secco. La buccia deve essere di colore brillante, priva di ammaccature o segni di muffa.

Come pulire

Si deve togliere il picciolo con le mani cercando di togliere contemporaneamente il filo che scorre lungo tutto il bacello. Poi spuntare, con le mani con gesto secco, la punta all'altra estremità. Sciacquare con abbondante acqua corrente fresca.

Cottura

Meglio se cotti a vapore, se bolliti usare abbondante acqua salata. Tempo: 20 minuti a vapore, 20 minuti se bolliti.

Suggerimenti

Se li fate in insalata con la cipolla, aggiungete ai fagiolini la cipolla tagliata a julienne subito dopo averli scolati. Il fagiolino ancora caldo ne assorbirà il sapore e sarà più gustoso condito con olio, sale e aceto o limone.

Ricette consigliate

Trofie al pesto con fagiolini e patate.

Fagiolini al pomodoro.

↑ Vai all'indice

Informazioni geografiche

Zona di origine

America Centrale.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Ricchi di vitamine A e C, il loro consumo è indicato in caso di anemia e diabete; sono inoltre ricchi di fibre, per cui consigliati a soggetti affetti da stitichezza. Oltre a nutrire e rinfrescare l'apparato gastrointestinale, svolgono una buona azione diuretica. Per il contenuto di vitamina A, proteine e potassio sono raccomandati nelle malattie cardiache. È molto ricco di fibra alimentare. Rispetto ai fagioli freschi e secchi ha una minore quantità di proteine. Il fagiolino sarebbe, dunque, da considerare un ortaggio piuttosto che un legume. Sono poveri di calorie, quindi adatti per diete dimagranti.

Celiachia

Non contengono glutine se consumati tal quali.

Controindicazioni

Contengono un enzima che disturba la digestione, è consigliabile quindi non consumarli crudi, anche perchè risulterebbero poco gustosi. I semi di fagiolo crudi e anche i frutti acerbi sono spesso causa di avvelenamenti nei bambini.

Calorie

Nutriente Valore
Calorie 18 Kcal

Valori per ogni 100 gr di prodotto.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Anche detto

Bobi, Boby, Bobis, Cornetto o Tegolino a seconda delle regioni italiane.

Altre lingue

Lingua Voce
Inglese green beans
Francese haricots verts
Spagnolo ejotes
Tedesco grüne bohnen

 

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Soia
Fagioli Zolfini di Pratomagno
Farro spezzato
Germogli

I vostri commenti

Cosa significa boby?

Lascia un commento o una domanda