Crostoncino di mais

Con pecorino morbido e biroldo

Crostoncino di mais con pecorino morbido e biroldo
Crostoncino di mais con pecorino morbido e biroldo

Ricetta: Crostoncino di mais

Numero persone: 
8
Tempo: 
1 ora
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
media

Ricetta senza glutine da vero chef di Marco Scaglione. Per non rinunciare al gusto realizzando un piatto da vero chef.

Così lo chef Marco Scaglione descrive la sua ricetta:

"Il granturco è uno di quei cereali con cui cerco di lavorare in semplicità e purezza. Ritengo che abbia delle caratteristiche fantastiche e in questa ricetta lo ho usato nella versione ridotta in farina, quella più ruvida e meno fine, classicamente cotto in acqua, per creare una polenta con cui realizzare dei crostini in antipasto."

Informazioni operative

 

  • 250 g di farina di mais Otto File Garfagnana
  • 200 g di pecorino morbido
  • 200 g di biroldo consentito
  • 2 rametti di timo
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 foglie di salvia
  • olio extravergine d’oliva
  • sale fino
  • pepe nero

Cos'è il biroldo

Il biroldo è un insaccato di carne di maiale prodotto con le parti considerate meno pregiate: testa, polmoni, cuore, lingua e talvolta frattaglie, il tutto amalgamato con sangue di maiale. È tipico della Garfagnana.

Procedimento per Crostoncino di mais

  1. Lavate le erbe aromatiche e tritatele finemente.
  2. Portate a ebollizione 4 dl di acqua in una pentola e versatevi a pioggia la farina di mais, mescolando con una frusta; cuocete per circa 45 minuti, mescolando di continuo e regolando di sale alla fine.
  3. Completate con una presa di pepe e trasferite la polenta in una teglia unta con un po’ di olio; lasciate raffreddare in frigorifero per 2 ore.
  4. Trascorso questo tempo, capovolgete la preparazione su un tagliere e ritagliatela in quadrati di circa 3 cm di lato; distribuiteli su una teglia foderata con carta da forno e cuoceteli nel forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti.
  5. Sfornate e coprite ogni crostoncino con una fetta di pecorino e una di biroldo; infornate nuovamente per 5 minuti, poi sfornate, suddividete nei piatti individuali e servite.
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Budino di trippa e amaranto con pancarrè rustico e fonduta valdostana
Peposo all’imprunetana senza glutine
Ravioli verdi con patate, crema di parmigiano ed essenza di fichi
Spuma di prosciutto cotto con taralli ed erba cipollina

Libri consigliati:

Libro: Chef gluten free. Di Marco Scaglione

Chef gluten free

In questo libro, Chef gluten free, l'esperto chef Marco Scaglione con Balleri Lara, offre la possibilità di ricreare piatti da chef, gustosi,...
La pasta senza glutine. Pasta fresca, gnocchi, crespelle & Co.

La pasta senza glutine

Questo libro è un ricettario firmato dal giovane e abile chef Marco Scaglione, che offre a tutti i celiaci e agli intolleranti al glutine la...
Tesoro, salviamo i ragazzi! Libro di Marco Bianchi

Tesoro salviamo i ragazzi!

Lo stile di vita scorretto, l'assenza di attività fisica, gli squilibri e gli errori alimentari hanno portato all'incremento di una serie di...
Guida critica & golosa alla Lombardia, Liguria e Valle d'Aosta 2011

Guida critica & golosa alla Lombardia, Liguria e Valle d'Aosta 2011

Ecco la nona edizione della GuidaCriticaGolosa alla Lombardia, curata da un team capitanato da Marco Gatti con la supervisione di Paolo Massobrio. La...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda