Cristian Bertol

Una stella Michelin per Bertol e il suo ristorante Orso Grigio

Cristian Bertol a La prova del cuoco
Cristian Bertol a La prova del cuoco

Lo chef Cristian Bertol si è fatto conoscere al grande pubblico grazie alla trasmissione televisiva "La Prova del Cuoco".

 

Informazioni professionali

La storia

Cristian e Renzo Bertol gemelliIl giovane cuoco Cristian Bertol si è diplomato nel 1989 presso il Centro di Formazione Professionale alberghiero di Riva del Garda.

Ha intrapreso un percorso professionale stimolante, grazie anche al padre di Cristian Bertol che negli anni ottanta ha aperto un ristorante nella Val Di Non in Trentino, l' "Orso Grigio", condividendo così con Cristian la passione per la cucina. Come dice lo stesso Bertol è stato il padre a “costringerlo” a questa scelta di vita, ponendogli a soli 11 anni un dilemma da risolvere con urgenza, “se vuoi mangiare un panino, stai a casa, ma se vuoi imparare a cucinare e mangiare bene vieni al ristorante”.

Cristian Bertol fra il 1990 e il 1992 lavora in Lombardia, Veneto e Toscana accumulando competenze in ristoranti di assoluto rilievo nazionale e internazionale. L’esperienza italiana si rivela presto proficua. A18 anni varca i confini nazionali e dà inizio a una serie di interventi professionali di assoluta rilevanza. Sono gli anni di Parigi, New York e Miami, di Goteborg per la Famiglia Reale svedese, del Brasile, del Cile, della Colombia e dell’Argentina, di Salisburgo e dei corsi per l’alta società austriaca a Vienna e Strasburgo, delle collaborazioni con Gualtiero Marchesi e della cucina per Henri Chenot.

Dal 2001 entra a far parte con l’età minima ammessa dei Jeunes Restaurateurs D’Europe.

Nella foto sopra Cristian con il fratello gemello Renzo.

Il ristorante

Ristorante Orso Grigio, 1 Stella Michelin.

La cucina

Cristian BertolLa cucina di Cristian Bertol è una cucina tradizionale  che si basa fondamentalmente sul territorio e sulla qualità della materia prima spesso addirittura coltivata nell'orto privato del ristorante.

Cristian ama ricercare l'ingrediente introvabile, purchè sia sempre fresco e di stagione.

I "Cappelletti al formaggio di fossa con crema di topinambur dell'orto" che si possono degustare al ristorante sono la dimostrazione che la tradizionalità diventa avanguardia creativa.

Orsogrigio Gourmet

Cristian BertolLe mani di Cristian Bertol e i frutti della terra che la sua famiglia coltiva sono i due ingredienti di quei piccoli capolavori che si presentano con l'etichetta ORSOGRIGIO Gourmet.

Marmellate di frutta fresca, salse per condimenti naturali, olio d'oliva, aceto di mele della Val di Non, piccola pasticceria fra caramelle e altre delizie confezionate a mano, una a una.

Bertol a La prova del cuoco

Cristian Bertol si è fatto conoscere e apprezzare dal grande pubblico soprattutto grazie alla trasmissione di Rai Uno "La prova del cuoco".

Sono anni che lo chef Cristian Bertol fa parte della squadra della trasmissione, rappresentando nel suo caso il Trentino. Bertol ha vinto il Torneo dell’Uovo d’Oro, una gara di qualità nella quale 18 cuochi si scontrano ad eliminazione attraverso una serie di scontri diretti, ottavi di finale, quarti di finale, semifinale e finale.

Impegni

Cristian Bertol è chef presso il ristorante "Orso Grigio", 1 stella Michelin, conduce corsi di cucina condividendo piccoli segreti con quanti hanno voglia di viziarsi a tavola e stupire gli amici, è ospite fisso de La prova del cuoco.

↑ Vai all'indice

Contatti

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Cucina italiana e francese a confronto
Spinosini al salmone e maionese di barbabietola di Moreno Cedroni
Miele di erica
Ratatouille o Ratatuia

Libri consigliati:

Libro: Cucina per principianti

Cucina per principianti

Libro: Cucina per principianti. Pensate di essere negati ai fornelli? Forse è perché nessuno vi ha mai insegnato davvero come si fa. Ecco un volume...
Libro: Scoprire, riconoscere, usare le erbe

Scoprire, riconoscere, usare le erbe

Libro: Scoprire, riconoscere, usare le erbe. Come riconoscere le erbe e le spezie ed utilizzare in cucina e per la nostra salute. Il volume presenta...
Libro: India in cucina

India in cucina

Libro: India in cucina. Le ricette fondamentali gesto per gesto per imparare la cucina indiana.
Libro: Tenera è la carne...Cotta a bassa temperatura

Tenera è la carne...

Carne tenera, deliziosamente aromatica, pratica e poco impegnativa. La cottura a bassa temperatura - in forno dai 70 agli 80 gradi - è il metodo...

I vostri commenti

Buongiorno!
ho un problema che non riesco a sciogliere da tempo.
COME SI USA IL SALE IN CUCINA?
Per esempio: quando va salato il ragù, prima o dopo aver sfumato con il vino?
Dopo aver rosolato il coniglio, quando va messo il sale?
Qual'è quella regola che debbo seguire per avere una buona carne che salandola al momento giusto mi dia un buon risultato?
Cordiali saluti Maurizio

Ciao Maurizio, ho visto che su https://www.alimentipedia.it/alimenti-bevande/sale-aromatizzanti ci sono molte pagine legate al sale, forse puoi trovare qualcosa lì.

Lascia un commento o una domanda