Crema di pinoli ai gamberoni

Ricetta afrodisiaca, ideale per una cena romantica magari a San Valentino

Crema di pinoli ai gamberoni
Crema di pinoli ai gamberoni

Ricetta: Crema di pinoli ai gamberoni

Numero persone: 
2
Tempo: 
30 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Ricetta a base di pinoli, molto semplice, romantica e raffinata, considerata afrodisiaca, oltre che come ricetta creativa ed elegante. Si tratta di una ricetta afrodisiaca, considerando il potenziale afrodisiaco dei pinoli, dei frutti di mare e delle erbe aggiunte.

Informazioni operative

Ingredienti per Crema di pinoli ai gamberoni

Gamberone
crudi freschi o scongelati
6
Pinoli
100
gr
Brodo vegetale
2
tazze
1
spicchio
Olio extra vergine d'oliva
2
cucchiai
2
rametti
fresca
qb
qb

Procedimento per Crema di pinoli ai gamberoni

  1. Cuocere brevemente a vapore i gamberoni e sgusciarli lasciando la coda
  2. Frullare i pinoli insieme al brodo, all'aglio, al rosmarino, e a un cucchiaio di olio, aggiungendo il brodo poco alla volta fino ad ottenere una consistenza quasi fluida
  3. Trasferire il frullato in una pentola e fare scaldare mescolando senza raggiungere l'ebollizione
  4. Spegnere e regolare di sale, quindi aggiungere anche il peperoncino (se fresco eliminare i semi e tritatarlo fine) dosandolo secondo i propri gusti
  5. Versare nei piatti, adagiando gli scampi sulla crema, irrorare con l'olio e guarnire con abbondante erba cipollina.

Vino da abbinare

Un bianco fresco aromatico o fruttato, come un Gewurztraminer. A chi piace, si consiglia anche uno spumante secco da utilizzare a tutto pasto.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Perchè è afrodisiaca

Si tratta di una ricetta afrodisiaca, considerando il potenziale afrodisiaco dei pinoli, dei frutti di mare e delle erbe aggiunte.

Vedi Cucina afrodisiaca in generale.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Ernst Knam. Biografia e libri
Spinaci
Tarassaco
Planetaria

Libri consigliati:

Copertina del libro: La mia cucina pop. L'arte di caramellare i sogni

La mia cucina pop

Innovatore dell'alta cucina e strenuo difensore della semplicità e della tradizione: così si può definire la figura di Davide Oldani. La sua storia,...
Libro: A tutto tonno. Di Carmelo Chiaramonte

A tutto tonno

Libro: A tutto tonno di Carmelo Chiaramonte. Sono tre i capitoli principali: uno dedicato ai tagli nobili del tonno, l’altro alla famiglia biologica...
Bruno Barbieri Box cofanetto con tre libri di Bruno Barbieri

Bruno Barbieri Box

Un mago con le materie prime più umili, Bruno Barbieri è bravissimo a dimostrare come si possa fare grande cucina senza spendere un capitale. I tre...
Libro: Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento. Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda