Gewurztraminer

Lo chef stellato Heinz Beck lo definisce un vino a tutto pasto

Gewurztraminer
Gewurztraminer, vino bianco dell'Alto Adige

Il Gewurztraminer è un vino autoctono di Termeno meglio conosciuto in Alto Adige come Tramin. È il più internazionale dei vini autoctoni italiani, per la sua diffusione, dalle propaggini tirolesi e trentine, all'altra sua patria alsaziana (la Francia con l'anima tedesca). Heinz Beck, decorato chef con la terza stella Michelin, ha definito il Gewurztraminer un vino addirittura a tutto pasto e dal gusto eccellente.
 

Informazioni generali

Colore

Giallo paglierino dorato

Profumo

Aromatico intenso di rose e garofani, gelsomino, frutta dolce anche sciroppata, spezie. Nel vino Gewurztraminer è inconfondibile l'aroma di rosa che è secondo solo ad alcune tipologie di Moscato. Si percepiscono anche sentori di gelsomino e acqua di rose, a volte muschiati. Come frutta si sentono i litchis oltre che altri frutti esotici, albicocche, pesche gialle mature. Inconfondibili le sue note speziate di chiodi di garofano e cannella, a volte di zenzero, oltre che di miele o frutta sciroppata, dolce.

Gusto

Pieno, morbido e persistente

Gradazione

Dai 13,5°.

Abbinamento

Ottimo abbinamento con gamberi, aragoste, patè di fegato d'oca, con gli aperitivi in genere o con i dessert. A Termeno si è azzardato l'abbinamento del Gewurztraminer alla cucina asiatica, riscuotendo grandi consensi. Il Gewurztraminer per lo chef Heinz Beck è un vino a tutto pasto. Vedi Abbinamento vino cibo.

Vitigni impiegati

Uva GewurztraminerIl Gewurztraminer richiede un clima temperato freddo ed esposizioni collinari anche elevate per altitudine. È un ceppo decisamente nordico, ma fornisce vini grassi e morbidi, vellutati e alcolici, dalla contenuta acidità.

↑ Vai all'indice

Informazioni geografiche

Zona di produzione

Panorama di Termeno (BZ)Autoctono di Termeno (BZ). Diffuso da Appiano a Salorno.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Sostanze presenti

Può contenere solfiti.

↑ Vai all'indice

Informazioni operative

Il bicchiere

Bicchiere da vino biancoBicchiere da vino bianco. Vedi Bicchieri da vino.

Temperatura di servizio

La corretta temperatura di servizio del Gewurztraminer è di circa 11°-13°. Vedi Termometri da vino.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Origine del nome

La parola Gewurz significa alla lettera "speziato", aromatico.

Anche detto

Traminer Aromatico.

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Materie prime: 
Uva
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Salgemma o sale da cucina o sale comune (Halite)
Yogurt vegetale
Gelato all'azoto liquido
Prodotti Ambrosiae

Libri consigliati:

Libro: Dolci fatti in casa

Dolci fatti in casa

Libro: Dolci fatti in casa. Sentire il profumo dei biscotti fatti in casa, tagliare una torta morbida dalla glassa colorata o affondare il cucchiaino...
Libro: Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Il libro "Ricette di osterie d'Italia. Il pesce" raccoglie le ricette di 600 piatti a base di pesce di mare di lago e di fiume. Si possono conoscere...
Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare

La prova del cuoco

Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare. Il pesce conosce un momento particolarmente felice sulle nostre tavole, dopo il declino della carne...
Libro: Cocktail e aperitivi

Cocktail e aperitivi

Libro: Cocktail e aperitivi. Soft drink e long drink, short drink e after dinner; pre dinner e cobbler e ancora cups, punch e fizz: il mondo ricco e...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda