Confettura di zucca gialla

Confettura per poter gustare la zucca tutto l'anno

Confettura di zucca gialla
Confettura di zucca gialla

Ricetta: Confettura di zucca gialla

Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Ricetta per preparare in casa la confettura di zucca.

Informazioni operative

  • 2 kg zucca gialla
  • 1 kg di zucchero
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1 limone

Cosa serve

Procedimento per Confettura di zucca gialla

  1. Lessare a vapore, al giusto punto, la zucca pulita
  2. Lasciarla intiepidire, tagliarla a pezzi e pesarla.
  3. Pesare tanto zucchero quanto la polpa della zucca
  4. Mettere lo zucchero in una casseruola e ricoprirlo di acqua, unire il baccello di vaniglia e far bollire fino a quando, prendendone una goccia fra le dita ed aprendole si forma un filo, quindi unire la parte gialla della scorza di un limone tritata e la zucca.
  5. Mescolare e far bollire per 30 minuti a fuoco moderato. Mescolare di frequente.
  6. Versare la confettura bollente in vasetti puliti e sterilizzati e chiuderli solo quando sarà totalmente fredda.

Conservazione

Conservare la confettura in luogo fresco, buio e asciutto. Una volta aperto, conservare il barattolo in frigorifero.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Ricetta Cialda di mais e peperoni
Come colorare e decorare le uova di Pasqua
Ricette Pasqua
Aceto balsamico

Libri consigliati:

Libro: La dieta Sorrentino

La dieta Sorrentino

Il medico nutrizionista prof. Nicola Sorrentino ha accompagnato famosi personaggi del mondo dello spettacolo, dell'informazione e della moda, in un...
Libro: Cucchiaio azzurro. Oltre 800 ricette di pesce

Cucchiaio azzurro

Un grande libro di cucina che celebra il pesce in tutte le sue forme: antipasti, primi piatti, zuppe e brodetti, grigliate, fritture, arrosti in...
Libro: Dimagrire senza dieta. Il metodo psicosomatico di Raffaele Morelli

Dimagrire senza dieta

Raffaele Morelli ribalta molti dei luoghi comuni sulle diete e propone un metodo tanto semplice quanto rivoluzionario. Un approccio psicosomatico,...
Cioccosantin. Di Maurizio Santin. 2017

Cioccosantin

Cioccosantin è l'ultima (2017) opera editoriale dello chef pasticcere Maurizio Santin. Il cioccolato non avrà più segreti con questo libro! Cosa...

I vostri commenti

mi piace tutto ciò che è naturale, genuino e sono soddisfatta dei vostri consigli

Io ho realizzato la marmellata di zucca procedendo così: 700gr zucchero per 1kg di polpa di zucca tritata finemente, ho messo il tutto in una pentola di acciaio con un pizzico di cannella, 1 chiodo di garofano e della buccia di limone grattugiata finemente, ho messo a cuocere per circa 1 ora e invasato ancora calda! Gustosissima!

Volevo sapere se la zucca trasformata in confettura perde le sue proprietà e se sapete dirmi come fare la farina di zucca e se ci sono dei frantoi per estrarre l'olio dai semi....grazie.

Lascia un commento o una domanda