Colazione sana e bilanciata contro l'obesità infantile

Le buone e sane abitudini fin da piccoli garantiscono buona salute da adulti

Una sana e bilanciata prima colazione è un primo passo per combattere l'obesità infantile, ecco cosa dovremmo dare ai nostri bambini per iniziare la giornata.

Bambina che fa colazione
Quale colazione è la migliore per bambini sovrappeso

L'obesità infantile si conferma un problema di salute pubblica in tutta Europa; questa la conclusione a cui si è giunti al 12° meeting dell’iniziativa Oms European Childhood Obesity Surveillance Initiative (Cosi), che si è svolto in Norvegia il 13 e 14 giugno 2019 e i cui risultati definitivi saranno forniti a fine anno.
Dai risultati preliminari si deduce che la percentuale di obesità infantile varia da stato a stato, ma un dato positivo c'è: in alcuni paesi, tra cui l'Italia, il fenomeno è in diminuzione e si avvistano miglioramenti nelle abitudini e negli stili di vita.
Nel nostro Paese risulta che, del 42% dei bambini maschi in sovrappeso, il 21% è obeso e del 28% delle femmine in eccesso ponderale, il 14% sono obese.
Tra le abitudini alimentari che più incidono sul sovrappeso e sull'obesità infantile ci sono la prima colazione e la merenda.
È importante che i nostri bambini inizino la giornata con una sana e corretta colazione.
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione celebrata il 16 Ottobre 2019, il nostro Ministero della Salute, con l'iniziativa Piccolipiù Informa, suggerisce quali sono le colazioni più sane e la quantità corretta per evitare che i nostri figli siano in sovrappeso o peggio obesi con tutto ciò che in termini di salute comporta.

Colazione sana e quantità giuste

La prima colazione è importante per partire col piede giusto in quanto fornisce il 20% dell'energia necessaria ogni giorno ai bambini in età scolare e per questo deve essere nutriente ovvero costituita da alimenti contenenti proteine come latte, yogurt e formaggio e carboidrati come pane, cereali, prodotti da forno e meglio ancora se accompagnata da frutta fresca.
Ecco cosa suggerisce il Ministero della Salute.

Esempi di colazioni corrette

Colazioni per bambini
Colazioni per bambini tratte da Piccolipiù Informa

  1. 125 gr di yogurt alla frutta o bianco + 150 gr di frutta fresca (es. mela) + 20 gr di biscotti secchi (circa 2 biscotti)
  2. 125 ml di spremuta di agrumi + 40 gr di pane + 30 gr di formaggio tipo caciotta
  3. 150 ml di latte intero (una tazza) + 4 biscotti secchi o 4 biscotti integrali
  4. 150 ml di latte intero (una tazza) + una piccola fetta (45 gr) di torta casalinga alla frutta
  5. 125 gr di yogurt o 150 ml di latte intero (una tazza) + 40 gr di cereali in fiocchi
  6. 150 ml di latte intero (una tazza) + 40 gr di pane + 10 gr di miele

NB: nella guida Piccolipiù Informa si raccomanda di non consumare più di 2 volte a settimana la colazione con torta fatta in casa tipo crostata alla frutta.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Orzo
Carne, pesce e verdure alla griglia
Ghiaccia reale o royal icing
Pane tipico Marche

Libri consigliati:

Libro: La cucina portoghese

La cucina portoghese

Libro: La cucina portoghese. In questo libro, della collana I grandi libri della cucina Internazionale, sono raccolte tante ricette della cucina...
Copertina In due c'è più gusto. Sorelle in pentola

In due c'è più gusto

Chiara Maci, la famosa blogger resa nota dalla trasmissione televisiva condotta da Simone Rugiati Cuochi e Fiamme, insieme alla sorella ha...
Macaron una tentazione irresistibile. Libro di Felder Christophe

Macaron una tentazione irresistibile

Il macaron francese, perfetto connubio di mandorle, meringa e una golosa farcitura, si presta ad una gamma di aromatizzazioni e combinazioni di gusti...
Libro di Andrea Mainardi: I cartocci atomici

I cartocci atomici

La cottura al cartoccio è sinonimo di cucina veloce e gustosa. Andrea Mainardi, chef estroso ed eclettico, sperimenta inediti e presentazioni...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda