Casabe o Cassava

Pane degli indios a base di farina di manioca

Casabe: pane di manioca
Casabe: pane di manioca o yucca

Ricetta: Casabe o Cassava

Numero persone: 
4
Tempo: 
10 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
media

Il Casabe o Cassava è il cosiddetto "pane degli Indios" a base di farina di manioca, ingrediente principale delle popolazioni sud americane. Questa preparazione è adatta per i celiaci in quanto senza glutine. È un pane molto semplice in quanto la sua ricetta prevede l'uso solo della manioca e di sale. È possibile acquistarlo già pronto. Di seguito la ricetta per fare il casabe a casa, anche se la preparazione richiede una buona manualità ed esperienza.

 

Informazioni operative

Ingredienti per Casabe o Cassava

1
-
0
qb

Procedimento per Casabe o Cassava

Casabe: farlo in casaFare in casabe in casa può sembrare molto facile ma richiede un po' di manualità oltre che esperienza.

  1. Lavare bene la manioca e sbucciarla
  2. Grattugiare la polpa e avvogerla in un panno pulito per assorbire la sua umidità e il liquido che rilascia
  3. Aggiungere il sale e mescolare bene per eliminare tutti i grumi
  4. Dividere il composto in parti uguali e formare dei cerchi delle dimensioni preferite. Si raccomanda di non aggiungere olio
  5. Scaldare una padella, meglio se in ghisa. Quando è calda disporre al centro le frittatine di manioca aiutandosi a stendere con una spatola 
  6. Cuocere finchè non si raggiunge la doratura desiderata e girare
  7. Servire ancora calde in accompagnamento a piatti a base di carne o come semplici snack
↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Casabe: pane degli indiosIl casabe o pane di manioca ha origini davvero antiche. Le prime preparazioni risalgono agli antichi indiani Arawak che utilizzavano tecniche davvero rudimentali e giornate intere di lavoro.

Casabe ricetta sudamericanaNei paesi del sudamerica si usa ancora prepararlo per le strade e nei mercati richiamando l'attenzione dei turisti anche per la dimensione di questa galletta che di solito è piuttosto grande. 

Un tempo il casabe era un alimento destinato ai poveri essendo nutriente e di basso costo.

Oggi questo prodotto è in vendita anche nei supermercati grazie alle tecniche avanzate di preparazione che non richiedono per forza manodopera.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Orzo
Carne, pesce e verdure alla griglia
Ghiaccia reale o royal icing
Pane tipico Marche

Libri consigliati:

Libro: La cucina portoghese

La cucina portoghese

Libro: La cucina portoghese. In questo libro, della collana I grandi libri della cucina Internazionale, sono raccolte tante ricette della cucina...
Copertina In due c'è più gusto. Sorelle in pentola

In due c'è più gusto

Chiara Maci, la famosa blogger resa nota dalla trasmissione televisiva condotta da Simone Rugiati Cuochi e Fiamme, insieme alla sorella ha...
Macaron una tentazione irresistibile. Libro di Felder Christophe

Macaron una tentazione irresistibile

Il macaron francese, perfetto connubio di mandorle, meringa e una golosa farcitura, si presta ad una gamma di aromatizzazioni e combinazioni di gusti...
Libro di Andrea Mainardi: I cartocci atomici

I cartocci atomici

La cottura al cartoccio è sinonimo di cucina veloce e gustosa. Andrea Mainardi, chef estroso ed eclettico, sperimenta inediti e presentazioni...

I vostri commenti

Preparare il pane di manioca è difficile, ne ho mangiato a Cuiabà, ripieno di prosciutto e formaggio, ed era colloso, ne ho mangiato a Taracuà, fatto da Rita, ripieno di formaggio, ed era squisito, ne ho magiato di vecchio (solo di un giorno) nel villaggio Samauma nell'Ovest dell'Amazzonia, e sono stata male. Mi raccomando, mangiatelo solo fresco

Lascia un commento o una domanda