Caramelle toffee

Caramelle per ogni occasione

Caramelle toffee
Caramelle toffee preaparate in casa

Ricetta: Caramelle toffee

Tempo: 
40 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
facile

Come fare in casa le caramelle toffee. Ottima idea regalo, vedi Come confezionare.

Informazioni operative

Per circa 80 toffee

  • 140 gr zucchero grezzo
  • 60 gr di melassa
  • 100 gr burro
  • 125 ml latte condensato

Procedimento per Caramelle toffee

  1. Foderare la base e i lati di uno stampo delle dimensioni di 20 x 30 cm con carta di alluminio imburrata lasciandolo sporgere dai bordi
  2. Versare tutti gli ingedienti in un tegame di media grandezza e dal fondo spesso
  3. Mescolare a fuoco medio senza far bollire, fino a quando lo zucchero non si è del tutto sciolto
  4. Portare ad ebollizione quindi abbassare la fiamma
  5. Continuare a mescolare per altri 15/20 minuti fino a quando il composto non avrà assuntoil tipico colore scuro del caramello
  6. Versare il composto nello stampo e livellarne la superficie
  7. Con un coltello affilato incidere la superficie tracciando dei quadrati quindi trasferire su una gratella e far raffreddare
  8. Quando sarà diventato freddo spezzarlo in piccoli blocchi quadrati

Suggerimenti

  • La melassa tra i dolcificanti naturali la melassa è quello meno consumato per la sua scarsa reperibilità. Si trova in erboristeria e si ottiene dalla cristallizzazione dello zucchero. L’aspetto è simile a quello del miele ed è anche spalmabile, ma dà il meglio di sé nella preparazione dei dolci, come sostituto dello zucchero. Si può trovare anche in grandi supermercati o negozi naturalisti.
  • Il toffee si conserva all'interno di un contenitore a chiusura ermetica in luogo fresco e asciutto fino ad un massimo di tre settimane. Se fa molto caldo, conservarli in frigorifero.
  • Nel caso si vogliano regalare, suggeriamo un'idea di confezionamento originale: si possono avvolgere le singole caramelle in carta forno, e poi disporle in un barattolo. Vedi Come confezionare.
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pasta e broccoli in brodo d'arzilla
Le ricette con il Gorgonzola
Miele d'eucalipto
Olio di semi di arachide

Libri consigliati:

Libro: Benvenuti nella mia cucina. DI Benedetta Parodi

Benvenuti nella mia cucina

Il primo libro di ricette di Benedetta Parodi, "Cotto e mangiato" ha offerto a tutti la possibilità di cucinare per gli altri, e per se, piatti sani...
La cucina wellness libro di Manzi Chiara e Ruggeri Stefania

La cucina wellness

Basta con il riso in bianco, la bistecca ai ferri, l'insalata scondita. Piatti di scarso gusto e di molte privazioni. La Cucina Wellness unisce gusto...
Libro: Un tocco di etnico. La cucina fusion

Un tocco di etnico.

Libro: Un tocco di etnico. "Cucina fusion" è un'espressione molto usata ai giorni nostri per esprimere la mescolanza di sapori, tradizioni, usi...
Copertina La cucina italiana. Ricette d'oro

La cucina italiana. Ricette d'oro

Questa edizione compatta presenta il libro completo della cucina italiana con oltre 3.000 ricette per ogni occasione. Le ricette sono suddivise per...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda