Cannelloni di melanzane leggeri

Ricetta light, estiva, ideale per celiaci e vegetariani

Cannelloni di melanzane light
Ricetta dei cannelloni di melanzane leggeri, ricetta light

Ricetta: Cannelloni di melanzane leggeri

Tempo: 
40 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

I cannelloni di melanzane sono un piatto classico estivo proprio perché la pasta all'uovo, che siano lasagne o cannelloni, viene sostituita con la melanzana, ortaggio versatile della stagione estiva.

Nella versione classica le melanzane vengono fritte mentre in questa versione light verranno grigliate. In più, al classico ripieno a base di carne macinata, sugo di pomodoro, besciamella e grana si sostituisce la ricotta, riducendo così l'apporto calorico e rendendo questo piatto ideale anche per chi è vegetariano.

Inoltre con questo tipo di ripieno la preparazione diventa molto facile e veloce, perfetta per una cena o un pranzo estivo da preparare anche all'ultimo momento.

Di seguito ti proponiamo una versione base alla quale potrai aggiungere al ripieno i sapori che preferisci per arricchire ancora di più il gusto di questa già appetitosa ricetta.

NB: per il tempo di preparazione, tenere conto del tempo necessario a far spurgare le melanzane che vanno tenute sotto sale per un'oretta e del tempo necessario per preparare un semplice sugo al pomodoro.

Informazioni operative

Ingredienti per cannelloni di melanzane light

  • 3 melanzane, belle sode e del tipo che preferisci
  • qb sugo di pomodoro pronto
  • 250 gr di ricotta vaccina
  • 100 gr ricotta salata affumicata grattugiata
  • 30 gr parmigiano reggiano grattugiato
  • sale e pepe qb

Procedimento per Cannelloni di melanzane leggeri

Preparazione delle melanzane

  1. Lavare le melanzane e spuntarle
  2. Tagliarle a fette di 5 mm nel senso della lunghezza
  3. Metterle in uno scolapasta sotto sale grosso per circa un'ora e schiacciate da un peso per far perdere l'acqua e il sapore amarognolo
  4. Passata un'ora strizzare e risciacquare dal sale
  5. Grigliarle su tutti e due i lati

Preparazione del ripieno

  1. In una terrina mescolare amalgamare bene la ricotta vaccina con la ricotta salata affumicata grattugiata, aggiustare di sale e di pepe

Assemblaggio e cottura

  1. Stendere sul fondo di una pirofila uno strato di sugo di pomodoro
  2. Comporre i cannelloni mettendo al centro un cucchiaio di ripieno e arrotolare bene
  3. Farciti tutti i cannelloni, disporli nella pirofila e coprire col sugo e abbondante parmigiano
  4. Cuocere a forno statico preriscaldato a 190°C per 15 minuti e dare una leggera gratinatura finale.
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

La cucina turca
Consigli sulle melanzane
Calendario verdura di stagione mese per mese
Melanzane alla parmigiana o parmigiana di melanzane

Libri consigliati:

Libro di Carlo Cracco: A qualcuno piace Cracco

A qualcuno piace Cracco

"Parlare di cucina regionale italiana è come entrare in un labirinto: prendi una strada pensando di avere chiara la tua meta e invece in un attimo di...
Libro: Un tocco di etnico. La cucina fusion

Un tocco di etnico.

Libro: Un tocco di etnico. "Cucina fusion" è un'espressione molto usata ai giorni nostri per esprimere la mescolanza di sapori, tradizioni, usi...
Libro: Romagna mia. Ricette di famiglia. Di Cristina Lunardini

Romagna mia

Così Cristina Lunardini, volto noto di ALICE Tv, conduttrice del programma "Le mani in pasta" racconta da dove nasce il suo libro Romagna mia....
Libro: Piantala! L'orto a misura di città

Piantala!

"Piantala! L'orto a misura di città" è il manuale semplice e completo per scoprire finalmente come far crescere frutta e verdura sul proprio balcone...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda