Alexander

Gradito dalle donne

Cocktail Alexander
Cocktail Alexander

Ricetta: Alexander

Bambini: 
non adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Short drink a base di brandy e crema di latte. Ideale per chi non ama le bevande troppo alcoliche.

Categoria

Short drink. Ideale dopo cena. Attenzione: è molto calorico per la presenza di panna. Non è indicato come aperitivo.

Informazioni operative

  • 1/3 Crema di Latte (panna liquida)
  • 1/3 Crema di Cacao scuro
  • 1/3 Brandy
  • Cubetti di ghiaccio

Procedimento per Alexander

Utensili necessari

Shaker. Per la miscelazione degli ingredienti del cocktail è necessario uno shaker come questo, per maggiori info vedi Utensili per cocktails.

Bicchiere

Doppia coppetta da cocktail.

Preparazione

Mettere 4-5 cubetti di ghiaccio nello shaker e aggiungere gli altri ingredienti. Agitare bene per 6-8 secondi e versare nel bicchiere.

Come servire

Non necessita decorazioni. Si può aggiungere una spolverata di cacao o un pizzico di noce moscata in superficie, appena prima di servire.

Varianti

Il Brandy può essere sostituito con Gin.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Origine e storia

Pare che il primo nome di questo cocktail fosse Panamà: al posto del Brandy si usava il Gin. L’alexander è un cocktail storico. Due sono le ipotesi sulla sua origine: Alexander ricorda Alessandro Magno, il grande condottiero dell’antica Grecia.

La seconda leggenda è riferita al maresciallo Alexander, che divenne conte di Tunisi dopo la vittoria a El Alamein sulle truppe dell’Asse, nel 1943.

È stato creato a Londra nel 1922 da Henry Mac Elhone al "CIRO'S CLUB" in onore di una sposa famosa. "Un giorno, nel lontano 1922, mentre il Big Ben scandiva le ore e il Tamigi, flemmatico, scorreva sotto le arcate del Tower Bridge, con una grande cerimonia l'affascinante Princess Mary si univa in matrimonio con Lord Lascelles. Harry Mac Elhone, uno dei più grandi barman che siano mai esistiti, e che in quel periodo lavorava al "Ciro's Club" di Londra, in occasione delle nozze creò un cocktail (a cui diede il nome di Alexander) con brandy, crema di cacao bianca (sostituita in seguito da quella bruna) e crema di latte, che con il suo colore bianco candido voleva essere un omaggio verso la giovane sposa."

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Risotto al radicchio e gorgonzola
Torta margherita di castagne
Frittata con le moleche
Capitone in umido

Libri consigliati:

Libro: Bugie e verità in cucina. Di Beppe Bigazzi

Bugie e verità in cucina

In questo libro "Bugie e verità in cucina", Beppe Bigazzi racconta storie gustose e presenta le ricette più amate della sua vita: dall'infanzia e...
Libro: La cucina del cuore. La filosofia e le ricette di un grande chef

La cucina del cuore

Libro: La cucina del cuore. La cucina di Alfonso Iaccarino nasce da una sfida: dare un taglio netto alla moda dei cibi insaporiti artificialmente,...
Libro: Voglia di cucinare. Torte, dolci, biscotti, crostate e...

Voglia di cucinare.

Il volume presenta una suddivisione in sezioni a seconda del tipo di dolce: dalle immancabili torte, protagoniste di ogni occasione speciale, si...
Copertina In due c'è più gusto. Sorelle in pentola

In due c'è più gusto

Chiara Maci, la famosa blogger resa nota dalla trasmissione televisiva condotta da Simone Rugiati Cuochi e Fiamme, insieme alla sorella ha...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda