Ultimi richiami: cozze sgusciate e seppie surgelate contaminate

21 Novembre 2019: il Ministero ha emesso richiami per due prodotti surgelati

In data 21 Novembre 2019 il Ministero della Salute ha comunicato il richiamo per due prodotti di pesce surgelato. Di seguito le specifiche dei richiami e cosa fare se le hai comprate.

Cozze sgusciate
Richiami di cozze sgusciate e seppie surgelate

Attenzione se hai comprato questi due prodotti surgelati. Il Ministero della Salute ha infatti diramato il 21 Novembre 2019 due ordini di richiamo per seppie surgelate e cozze sgusciate surgelate che non devono assolutamente essere consumate ma riconsegnate al punto vendita dove le si è acquistate.

Di seguito le specifiche dei due prodotti richiamati.

Richiamo 1: Cozze sgusciate Selex per rischio salmonella

Il Ministero della Salute ha richiamato dal mercato un lotto di cozze cilene sgusciate precotte marca Selex, presente in vari punti vendita italiani, per rischio microbiologico. Il prodotto è risultato positivo alle analisi per la ricerca di Salmonella spp.
Controlla se hai comprato queste confezioni:

- Data del richiamo: 21/11/2019
- Marchio del prodotto: SELEX S.P.A.
- Denominazione di vendita: Cozze cilene sgusciate precotte surgelate 250 gr marchio Selex
- Lotto di produzione: RD17
- Marchio stabilimento/produttore: IT 26 CE
- Nome produttore: PANAPESCA SPA
- Sede stabilimento: Via Mazzini 31, Massa e Cozzile (PT)
- Data scadenza o termine minimo di conservazione: 03/2021
- Peso di vendita: 250 gr
- Motivo del richiamo: Esito positivo analisi per la ricerca di Salmonella spp in una delle 5 unità campionarie analizzate
- Avvertenze: il consumatore è pregato di non consumarlo e di riportarlo nel punto vendita in cui l’ha comprato per richiederne la sostituzione.

Cozze richiamate
Vedi richiamo cozze

Richiamo 2: Delizia di pescato sottozero seppia indopacifica

Anche per questo prodotto il Ministero della Salute ha emesso un richiamo per prodotto "non conforme ai limiti di accettabilità per cadmio". Se hai acquistato questo prodotto NON consumarlo e restituiscilo al punto vendita dove l'hai acquistato.
Controlla se hai comprato queste confezioni:

- Data del richiamo: 21/11/2019
- Marchio del prodotto: Delizie del pescato sottozero Qualità EXTRA
- Denominazione di vendita: Seppia Indopacifica pulita congelata 20/40 IQF
- Nome o ragione sociale dell'OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato: URBIS FOOD SRL
- Lotto di produzione: 9D23 (LOTTO INTERNO 1902739)
- Marchio identificazione stabilimento/produttore: 1144-INDIA
- Nome del produttore: JJ SEA FOODS
- Sede dello stabilimento: Bara Road, Mangrol 362 225 GUJARAT, INDIA
- Data scadenza o termine minimo di conservazione: 30/04/2021
- Descizione peso/volume unità di vendita: SACCHETTI DA 1 Kg (800 gr peso netto) o SFUSO
- Motivo del richiamo: NON CONFORME AI LIMITI ACCETTABILI PER CADMIO
- Avvertenze: LA MERCE NON DEVE ESSERE CONSUMATA E VA RESTITUITA AL PUNTO VENDITA

Richiamo seppie surgelate
Vedi richiamo seppie

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pane tipico Veneto
Osteria dell'Arco
Manifesto Fiera nazionale del porcino
Salmone Primia e Sockeye

Libri consigliati:

L'almanacco in cucina. Le stagioni in tavola raccontate attraverso i prodotti della terra

L'almanacco in cucina

Gualtiero Marchesi e Fabiano Guatteri mettendosi nei panni del consumatore di oggi che, disorientato davanti all'offerta costante di ogni tipo di...
Libro: La cucina di Roma e del Lazio. Autori Vari

La cucina di Roma e del Lazio

In questo libro gli autori raccontano la cucina tradizionale di Roma e del Lazio. I piatti della tradizione spesso si uniscono e si mischiano...
Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare

La prova del cuoco

Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare. Il pesce conosce un momento particolarmente felice sulle nostre tavole, dopo il declino della carne...
Libro: I germogli in cucina. Un piccolo orto in casa ricco di sapore e salute

I germogli in cucina

I germogli dei legumi, dei cereali e di molti altri semi sono una fonte preziosa di vitamine, sali minerali e sostanze vitali, rappresentano in fatti...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda