Strangolapreti

Primo piatto tipico trentino

Spatzle con spezzatino di carne
Spatzle con spezzatino di carne

Ricetta: Strangolapreti

Numero persone: 
4
Tempo: 
30 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Molto semplici da fare, sono un gustoso primo piatto tipico della tradizione del Trentino a base di spinaci e ricotta. Questa ricetta e la foto ci sono state cortesemente fornite da una trentina DOC: Graziella...che oltre ad essere una bravissima padrona di casa, fa dolci e piatti squisiti. Unica accortezza: verificare la consistenza dell'impasto prima che si "disfino" durante la cottura.

Informazioni operative

  • un panino a persona non fresco, ma non troppo secco
  • 250 gr di ricotta
  • 250 gr di spinaci freschi (o surgelati)
  • 2 uova
  • farina bianca
  • formaggio parmigiano
  • latte (q.b.)
  • sale
  • noce moscata
  • burro cipolle e/o salvia per il condimento

Procedimento per Strangolapreti

  1. Lessare, strizzare e frullare gli spinaci.
  2. Passare al mixer il pane per ridurlo in briciole grosse.
  3. Aggiungere al pane, le uova, gli spinaci, la ricotta, 2 cucchiai di farina, il parmigiano, un pizzico di sale e un po' di noce moscata.
  4. Impastare con le mani il composto. Se risulta troppo sodo si può aggiungere un po' di latte o al contrario se fosse troppo liquido aggiungere pochi cucchiai di farina.
  5. Portare l'acqua salata in ebollizione.
  6. Con un cucchiaino bagnato fare delicatamente delle palline grandi come una noce grossa (come polpette).
  7. Mettere nell'acqua una pallina per verificare se la consistenza è giusta, non si deve disfare in cottura. Se si disfano aggiungere ancora un po' di farina (meno farina c'è più sono morbidi).
  8. Passarli leggermente nella farina e far bollire per 10 minuti in acqua salata.
  9. Scolarli delicatamente.
  10. Condire con burro fuso a cui si è aggiunto un po di cipolla e/o salvia.

Suggerimenti

Attenzione a non esagerare col latte per non rischiare di dover aggiungere poi troppa farina per asciugarli.

Varianti

Esistono varianti a seconda della regione. Si possono sostituire gli spinaci anche con ortiche e bietole.
Possono essere conditi anche con sugo al pomodoro. In alcune ricette non si trova la ricotta, ma il pane viene ammorbidito con un bicchiere di latte caldo.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Cappellacci di quinoa e birra con porro croccante e gamberoni stufati
Pinza pasquale triestina
Tagli delle verdure
Cottura a vapore

Libri consigliati:

Libro: Kitchen confidential. Di Anthony Bourdain

Kitchen confidential

Libro: Kitchen confidential. Dopo una gioventù dissipata, all'insegna di droghe e contestazione, Anthony Bourdain diventa uno dei cuochi più famosi...
Libro: Cake design. Preparare e decorare dolci da sogno per tutte le occasioni

Cake design

Decorare le torte è un'arte nata in America e recentemente importata in Italia con grandissimo successo, trainata anche dalla trasmissione televisiva...
Libro: Oggi cucino io. Vegetariano. 600 ricette saporite per menù sani e naturali

Oggi cucino io. Vegetariano.

Oggi cucino io. Vegetariano. Dai primi ai contorni, dagli antipasti ai dessert, un panorama completo di ricette semplici e gustose preparate senza l'...
 I menù di Benedetta. Libro di Benedetta Parodi

I menù di Benedetta

Libro: I menù di Benedetta. Benedetta Parodi cucina per il marito Fabio e i figli Matilde, Eleonora e Diego, ma anche per tutti i telespettatori che...

I vostri commenti

Questi sono Spatzle, non Strangolapreti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

@gianluca...senza esagerare con i punti esclamativi...ti rispondo che questi li ha cucinati espressamente per noi una signora trentina (val di Fassa)...forse sì la forma è da spatzle...lei li chiamava strangolapreti...e così sono finiti nella nostra pagina che comunque è fatta da persone che possono anche sbagliare non essendo algoritmi...provvederemo!

Lascia un commento o una domanda