Sformatino di peperoni

Con miglio in chicchi e coniglio poché

Sformatino di peperoni, miglio in chicchi e coniglio poché
Ricetta senza glutine: sformatino di peperoni, miglio in chicchi e coniglio poché

Ricetta: Sformatino di peperoni

Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
difficile

Il miglio è un cereale noto già dall'epoca dei Romani, anche se raggiunse la massima diffusione nel primo Medioevo, durante il quale veniva considerato un ottimo sostituto della carne. Nel tempo è stato rimpiazzato da cereali più produttivi, ma nel senza glutine trova applicazione in chicchi e ridotto in farina. In chicchi è ottimo nei ripieni di pesce come nei calamari ripieni, ma si presta molto bene anche alla realizzazione di zuppe, specie de abbinato a legumi come lenticchie e lupini.Ridotto in farina trova applicazione nella realizzazione di pane e focacce, donando struttura e profumo al panificato.

Se hai domande sul mondo del "gluten free" scrivi all'Esperto Marco Scaglione risponde.

Informazioni operative

Per 40 sformatini

  • 3 peperoni gialli
  • 3 dl di panna fresca
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di miglio in chicchi
  • 1 uovo
  • 500 g di polpa di coniglio
  • 1 costa di sedano
  • 1 scalogno
  • 1 dl di vino bianco secco
  • 2 cucchiai di aceto bianco
  • 2 bacche di ginepro
  • 1 grano di pepe nero
  • Olio extravergine d’oliva

Procedimento per Sformatino di peperoni

  1. Cuocere il miglio in acqua bollente per 20 minuti, poi scolarlo e lasciarlo raffreddare.
  2. Nel frattempo, lavare i peperoni, asciugarli e disporli su un teglia foderata con carta da forno; cuocerli nel forno caldo a 190 °C per circa 35 minuti, quindi sfornarli e disporli in una terrina. Coprire con pellicola da cucina e fare raffreddare, poi privarli del picciolo, della pelle e dei semi; tagliarli a filetti e disporli in un boccale alto e stretto. Unirvi la panna, l’uovo sgusciato, un pizzico di sale e di pepe, e passare con il frullatore a immersione; trasferire il composto ottenuto in una terrina, unirvi il miglio, mescolare e fare riposare in frigorifero per 40 minuti.
  3. Mondare la costa di sedano e disporla in un’ampia pentola con lo scalogno, sbucciato e diviso a metà, l’aceto, il vino, le bacche di ginepro e il grano di pepe, poi coprire con acqua e portare a ebollizione. Aggiungere quindi il coniglio e cuocere per circa 1 ora, poi togliere dal fuoco e fare riposare per 1 ora; quando la carne risulterà tiepida, disossate con le dita il coniglio e disponete la carne in una terrina. Insaporirla con un filo d’olio, una presa di sale e un pizzico di pepe.
  4. Riprendere il composto di peperoni e versarne 2 cucchiai in uno stampo in silpat da babà mignon; cuocere a bagnomaria nel forno caldo a 170 °C per circa 20 minuti, poi sfornare e lasciare riposare per 15 minuti. Sformate lo sformatino di peperoni e servitelo con il coniglio e uno stelo di erba cipollina.
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Accessori per cocktails
Chef Dino De Bellis
Zucchina
Marco Parizzi e Federica Spelta al ristorante Parizzi

Libri consigliati:

Lbro: Cucinare cinese

Cucinare cinese

Cucinare cinese, è un libro ideale per chi ama la cucina cinese e desidera cimentarsi nella cucina di piatti cinesi.
Libro: Alimentazione in gravidanza ed allattamento

Alimentazione in gravidanza ed allattamento

Un libro utile a tutte le donne in dolce attesa. Tanti consigli su cosa mangiare durante la gravidanza, per vivere al meglio questa fase. 
Libro con le ricette di Masterchef Italia. Vol. 1

Le ricette di Masterchef Italia

Tutti i segreti di MasterChef Italia, il programma che ci ha tenuti incollati alla tv per settimane. Oltre 130 ricette, quelle che hanno vinto le...
Macaron una tentazione irresistibile. Libro di Felder Christophe

Macaron una tentazione irresistibile

Il macaron francese, perfetto connubio di mandorle, meringa e una golosa farcitura, si presta ad una gamma di aromatizzazioni e combinazioni di gusti...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda