Ricetta: Seppia al nero
Bambini:
adatto ai bambiniCeliachia:
non contiene glutineDifficoltà:
facileSemplicemente, si fa per dire...Gualtiero Marchesi...il Maestro! Una preparazione d'effetto: Seppia al nero.
Informazioni operative
Procedimento per Seppia al nero
Mondare le seppie conservandone le vescichette dell’inchiostro.
- Riunire in una piccola casseruola il vino bianco e un litro d’acqua ; salare e portare a ebollizione.
Unirvi i tentacoli, il cappuccio delle seppie e cuocere a calore moderato per 20 minuti. Togliere dal fuoco. - In una piccola casseruola versare l’inchiostro, diluirlo con altrettanta acqua; scaldare a fuoco moderato e senza portare a ebollizione, aggiungere il burro a fioccheti incorporandolo con una frusta, quindi salare e pepare.
- Coprire con la salsa nera il fondo dei piatti, adagiarvi sopra le seppie con la parte concava rivolta verso l’alto, ricomporle unendovi i tentacoli, quindi guarnire con il cerfoglio.
Vino consigliato
Sylvaner dell’Alto Adige.
I vostri commenti
Lascia un commento o una domanda