Sale rosso delle Hawaii

O Alaea Rouge

Sale rosso delle Hawaii o Alaea Rouge
Sale rosso delle Hawaii

Il sale marino rosso, nome originale Alaea Rouge, delle Hawaii è il tradizionale sale da tavola hawaiano. Il nome e il caratteristico color terracotta sono dovuti ad un'argilla rossa di origine vulcanica che durante l'essiccazione al sole arricchisce il sale di ferro, 5 volte maggiore del sale normale. Si distingue per il gradevole sapore di nocciole tostate. Ha una vivace sapidità unita ad un retrogusto leggermente ferroso.

Informazioni generali

Utilizzo principale

Gli indigeni delle isole lo usano per condire i loro piatti tipici (come il Kalua Pig, il Poke e l’Hawaiian Jerky). Per il suo sapore è particolarmente adatto ad accompagnare carne grigliata o arrostita e pesce grigliato.

Altri utilizzi

Si può anche utilizzare come decorazione di accompagnamento a vari piatti.

Stagionalità

Tutto l'anno.

Reperibilità

Non facilissima.

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Come conservare

Come per qualsiasi altra tipologia di sale, deve essere conservato in luogo fresco e poco umido.

↑ Vai all'indice

Informazioni geografiche

Zona di origine

Hawaii.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Celiachia

Per quanto riguarda il sale bianco da cucina si è certi non contenga glutine, mentre per questo sale l'AIC (Associazione italiana Celiachia) non da informazioni.

Proprietà

È ricco di ferro 5 volte più del sale comune, è quindi ottimo per chi soffre di anemia.

Controindicazioni

Tutte quelle del sale comune.

Tabella nutrienti

Nutriente Valore
Calorie 1 Kcal per un cucchiaino

In genere il sale ha 1 caloria a cucchiaino. Per questo sale non è reperibile il dato preciso.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Origine del nome

Il nome originale Alaea deriva dall'omonima argilla rossa di origine vulcanica.

Eventi relazionati

Saltexpò.com

Curiosità

Gli Hawaiani usano questo tipo di sale nelle cerimonie di purificazione e benedizione degli attrezzi e delle canoe, oltre a rituali di cura.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Crespelle di grano saraceno
Pietro Leemann
Guacamole
Salsa cocktail o salsa rosa

Libri consigliati:

Libro: Il diavolo e la rossumata

Il diavolo e la rossumata

"Il Diavolo e la rossumata" è un racconto personale, intenso, ironico, al quale non mancano tuttavia momenti intimi e a tratti drammatici, in cui...
Libro: I germogli in cucina. Un piccolo orto in casa ricco di sapore e salute

I germogli in cucina

I germogli dei legumi, dei cereali e di molti altri semi sono una fonte preziosa di vitamine, sali minerali e sostanze vitali, rappresentano in fatti...
Cover Chef Portraits

Severino Salvemini. Chef portraits

 

Magri per sempre

Barry Sears, ideatore della Zona - il celebre programma alimentare che ha conquistato milioni di persone in tutto il mondo - affronta in questo libro...

I vostri commenti

come acquistarlo ?

L'ho trovato alla Dico di Pistoia sabato 7 febbraio 2015 !!!!!

Trovato inaspettatamente tra gli scaffali di tuodì insieme al sale rosa e sl sale blu.

Ecco una ricetta per avere energia extra durante la giornata: si deve consumare al inizio della giornata, 1 cucchiaino di sale rosso unito a 5 cucchiaini di miele (proporzione 1-5)

Trovato al penny market a macerata!!!

trovato nelle coop valdarno aretino.

Lascia un commento o una domanda