Richiamato salmone affumicato Primia e preparato per capricciosa Promar per possibile rischio microbiologico

Non consumare i lotti coinvolti e riconsegnare i prodotti

Richiami e ritiri per due prodotti coinvolti in un possibile rischio microbiologico. Si tratta del Salmone Norvegese affumicato Primia a rischio presenza Listeria Monocytogenes e del Preparato per insalata capricciosa Promar per possibile presenza di Salmonella. Verifica di seguito i lotti e non consumare.

Prodotti richiamati
Salmone norvegese affumicato Primia e Preparato insalata capricciosa Promar

1 - Preparato per insalata capricciosa Promar

Di seguito le caratteristiche del prodotto richiamato per possibile rischio microbiologico. Verifica se l'hai acquistato e non consumare.

Data del richiamo: 08/09/2020
Marchio del prodotto: Promar
Denominazione di vendita: Preparato per insalata capricciosa
Nome o ragione sociale dell'OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato: Marr S.p.a.

Lotto/i di produzione: FL11
Marchio di identificazione dello stabilimento/del produttore: IT 787 CE
Nome del produttore: Rivamar srl
Sede dello stabilimento: Via del lavoro, 41, Taglio di Po (RO)
Data scadenza o termine minimo di conservazione: 10/04/2021
Descrizione peso/volume unità di vendita: Busta da 800 g

Motivo del richiamo: Possibile presenza di Salmonella riscontrato a seguito di un controllo effettuato da ATS di Milano.
Avvertenze: Si prega di non consumare e rendere il lotto oggetto di richiamo.

Fonte: Ministero della Salute

2 - Salmone norvegese affumicato Primia

Di seguito le caratteristiche del prodotto richiamato per possibile rischio microbiologico. Verifica se l'hai acquistato e non consumare.

Data del richiamo: 08/09/2020
Marchio del prodotto: Primia
Denominazione di vendita: Salmone norvegese affumicato
Nome o ragione sociale dell'OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato: Agorà Network S.C.AR.L. Via Pergolesi, 25 Milano

Lotto/i di produzione: SA66-21920
Marchio di identificazione dello stabilimento/del produttore: IT D6Z3T CE
Nome del produttore: Sicily Food srl
Sede dello stabilimento: Via Miniera Mintini, snc - 92021 Aragona (AG)
Data scadenza o termine minimo di conservazione: 15/09/2020
Descrizione peso/volume unità di vendita: 100 grammi

Motivo del richiamo: Possibile presenza di Listeria Monocytogenes.
Avvertenze: SI PREGA IL CONSUMATORE, QUALORA AVESSE ANCORA A DISPOSIZIONE IL PRODOTTO DI NON CONSUMARLO E RESTITUIRLO AL PUNTO VENDITA. PRECISIAMO CHE QUANTO RICHIESTO, SI RIFERISCE AL LOTTO INDICATO. PER EVENTUALI INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALL'EMAIL: [email protected].

Fonte: Basko

Forse ti potrebbe interessare anche...

Salgemma o sale da cucina o sale comune (Halite)
Yogurt vegetale
Gelato all'azoto liquido
Prodotti Ambrosiae

Libri consigliati:

Libro: Dolci fatti in casa

Dolci fatti in casa

Libro: Dolci fatti in casa. Sentire il profumo dei biscotti fatti in casa, tagliare una torta morbida dalla glassa colorata o affondare il cucchiaino...
Libro: Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Il libro "Ricette di osterie d'Italia. Il pesce" raccoglie le ricette di 600 piatti a base di pesce di mare di lago e di fiume. Si possono conoscere...
Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare

La prova del cuoco

Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare. Il pesce conosce un momento particolarmente felice sulle nostre tavole, dopo il declino della carne...
Libro: Cocktail e aperitivi

Cocktail e aperitivi

Libro: Cocktail e aperitivi. Soft drink e long drink, short drink e after dinner; pre dinner e cobbler e ancora cups, punch e fizz: il mondo ricco e...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda