Zoccolette alla Nutella

Le Zoccolette alla Nutella sono un dolce della più recente tradizione gastronomica romana. Amate durante il periodo di Carnevale ma deliziose tutto l’anno. Queste frittelle dall’aspetto invitante e dal gusto irresistibile sono un connubio perfetto tra la pasta lievitata, croccante all’esterno e soffice all’interno, e la dolcezza avvolgente della Nutella.
La preparazione delle Zoccolette alla Nutella non è particolarmente complessa, ma richiede pazienza durante il processo di lievitazione. Questo tempo di attesa sarà ampiamente ripagato quando vi ritroverete ad assaporare queste deliziose frittelle. Potete scegliere di farcire le vostre Zoccolette tagliandole a metà o di coprirle con uno strato di Nutella. In entrambi i casi, la bontà di questo dolce è indiscutibile.
Le Zoccolette alla Nutella sono un dolce che vi farà perdere la testa: una volta provate, diventeranno un must per ogni occasione speciale.
Ingredienti
• 250 gr farina 0
• 160 ml acqua
• 20 gr zucchero semolato
• 10 ml olio extravergine d’oliva
• 10 gr lievito di birra fresco
• olio di semi di girasole (o mais) per friggere
• 100 gr zucchero
• 150 gr Nutella
Preparazione
La preparazione delle “Zoccolette alla Nutella” è un processo artigianale che richiede precisione e dedizione. Si inizia con la preparazione dell’impasto, elemento fondamentale di questa delizia culinaria. In una capiente ciotola, versate 160 ml di acqua tiepida, quindi aggiungete 10 grammi di lievito di birra fresco. Mescolate con cura fino a che il lievito non si sarà completamente sciolto nell’acqua. A questo punto, unite 20 grammi di zucchero e 10 ml di olio extravergine d’oliva, continuando a mescolare per amalgamare gli ingredienti.
Il passo successivo è l’aggiunta della farina. Versate lentamente 250 grammi di farina 0, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. L’obiettivo è ottenere un impasto omogeneo e liscio. Una volta raggiunto, lavorate l’impasto con le mani per circa 10 minuti, formando una palla ben amalgamata.
Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate lievitare l’impasto in un luogo caldo fino al suo raddoppio. Questo processo richiederà circa un’ora, a seconda della temperatura ambiente.
Nel frattempo, preparate l’olio per la frittura. In un ampio tegame, versate abbastanza olio di semi di girasole o di mais per coprire completamente le palline di impasto. Portate l’olio a una temperatura moderata – troppo caldo brucerebbe le zoccolette, mentre troppo freddo le renderebbe unte.
Una volta che l’impasto ha lievitato, formate delle palline della dimensione desiderata. Potete farlo con le mani unte d’olio per evitare che l’impasto si attacchi, o utilizzare due cucchiaini anch’essi unti. Immergete i cucchiaini nell’olio caldo prima di prelevare l’impasto, questo vi permetterà di formare facilmente le palline.
Friggete le palline nell’olio, facendo attenzione a non sovraffollare il tegame. Ricordate di mantenere la fiamma bassa per permettere una cottura uniforme. Una volta dorate, rimuovete le zoccolette dall’olio e lasciatele scolare su carta assorbente.
Il passo finale consiste nell’aggiungere lo zucchero e la Nutella. Passate le zoccolette ancora calde in 100 grammi di zucchero, in modo che si crei una deliziosa crosta croccante. Poi, con un coltello affilato, tagliate a metà le zoccolette senza dividerle completamente. Farcite l’interno con generosa Nutella, circa 150 grammi o a piacere.
Ecco a voi le vostre Zoccolette alla Nutella, pronte per essere gustate. Buon appetito! Ricordate che la pratica rende perfetti, quindi non temete di sperimentare e di personalizzare questa ricetta secondo i vostri gusti. Che sia per una celebrazione speciale o per un semplice piacere quotidiano, le Zoccolette alla Nutella sapranno sempre conquistare i vostri palati.