Torta Ricotta e Cioccolato Senza Glutine

torta senza glutine ricotta e gocce di cioccolato
Tone of Voice: Professionale
La torta ricotta e gocce di cioccolato è un dessert gustoso e delizioso, ideale per un pranzo estivo e per coloro che seguono una dieta senza glutine. Questa ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti come nocciole, crema di ricotta, gocce di cioccolato e granella di cocco per creare un dolce ricco e saporito. La preparazione richiede un po’ di tempo e attenzione, ma il risultato finale sarà sicuramente apprezzato da tutti. Il biscotto alla nocciola dona una consistenza croccante e un sapore unico, mentre la crema di ricotta, arricchita con gocce di cioccolato e granella di cocco, aggiunge cremosità e dolcezza.
Questa torta è perfetta per essere servita come dessert al termine di un pasto o per una golosa merenda. Seguendo attentamente le indicazioni, anche chi non è un esperto di pasticceria sarà in grado di preparare questa deliziosa torta senza glutine.
Ingredienti
PER IL BISCUIT ALLE NOCCIOLE
- Nocciole ridotte in polvere, 150 g
- Zucchero, 60 g
- Farina di riso, 40 g
- Uova, 175 g
- Burro, 75 g
- 1/2 baccello di Vaniglia
PER LA CREMA DI RICOTTA
- Ricotta vaccina 250 gr
- Ricotta di pecora 150 gr
- Zucchero 60 gr
- Panna fresca 125 gr
- Amido di mais 25 gr
- 1/2 Baccello di Vaniglia
- Gocce di Cioccolato 30 gr
- Granella di Cocco 20 gr
Preparazione
Per iniziare la preparazione della torta senza glutine ricotta e gocce di cioccolato, dovete prima concentrarvi sul biscotto alla nocciola. Iniziate prelevando le uova a temperatura ambiente e montandole in una ciotola di una planetaria, aggiungendo gradualmente lo zucchero suddiviso in tre parti. Questo processo deve essere svolto fino a quando non otterrete un composto chiaro e spumoso. Il passo successivo prevede l’aggiunta dei semi del baccello di vaniglia nel burro, precedentemente fuso.
Unite poi le nocciole ridotte in polvere (potete utilizzare un semplice frullatore o un tritatutto) e la farina di riso per formare una miscela di farine.
Una volta pronta la miscela di farine, unitela gradualmente al composto di uova e zucchero. Questo passaggio deve essere effettuato con una marisa o una spatola, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso per non far smontare il composto. Aggiungete ora il burro fuso, ricordatevi che deve essere a temperatura ambiente, per evitare che il composto si smonti. Mescolate nuovamente con la marisa, questa volta con movimenti dal basso verso l’alto, fino a quando il burro non sarà completamente incorporato.
Ora distribuite l’impasto in due anelli o in due tortiere, precedentemente imburrate e infarinate, fino a raggiungere un’altezza di 1 cm. Infornate in forno ventilato a 190°C per 12-15 minuti. Una volta cotto, sfornate il biscuit e lasciatelo raffreddare completamente su una griglia.
Passiamo ora alla preparazione della crema di ricotta. Scaldare metà della panna in un pentolino, poi sciogliere all’interno la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda. Versare il composto nella restante panna e aggiungere i semi del baccello di vaniglia. In un frullatore, unite le due ricotte, lo zucchero, la panna con la vaniglia e la gelatina e frullate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Alla fine unite le gocce di cioccolato e la granella di cocco e mescolate con una marisa o una spatola, dal basso verso l’alto.
La fase di assemblaggio prevede l’utilizzo di un anello di acciaio che dovrà essere foderato con una fascia di acetato. Sul fondo, inserire un disco di biscuit alla nocciola, ricordando di posizionare la parte con la crosta rivolta verso il basso. Distribuite la crema di ricotta con una sac à poche, dopodiché livellate la crema con una spatola e inserite il secondo disco di biscuit, facendo una leggera pressione. Ricordatevi di posizionare il lato della crosta verso l’alto. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 2-4 ore prima di sformare e togliere l’acetato. Per la decorazione finale, utilizzate dello zucchero a velo. Buon appetito!