Smoothie Bowl

Hai presente quelle ciotole colorate e piene di frutta che spopolano su Instagram? Quelle che sembrano uscite da una rivista di wellness? Ecco, la smoothie bowl è proprio quella. Ma la buona notizia è che non serve essere influencer o nutrizionisti per prepararla. Basta un frullatore, un po’ di frutta (anche quella che langue nel freezer), qualche topping creativo… e 5 minuti del tuo tempo.
Fresca, cremosa, saziante e personalizzabile in mille modi: la smoothie bowl è una colazione (o uno snack) che si mangia con il cucchiaio ma che parte da un frullato. È l’ideale quando fa caldo, quando hai bisogno di una botta di energia naturale o quando vuoi coccolarti con qualcosa di buono e bello.
Ingredienti
- 1 banana matura congelata
- 100 g di frutta a scelta (mirtilli, mango, fragole, pesca, etc. – fresca o congelata)
- 1 cucchiaio di yogurt greco o vegetale
- 1 cucchiaio di bevanda vegetale o latte (opzionale, solo se serve per frullare)
Per il topping (a piacere):
- Frutta fresca a fette
- Granola o fiocchi d’avena
- Semi (chia, lino, canapa…)
- Frutta secca tritata
- Cocco rapé
- Burro di mandorle o arachidi
Procedimento
Se non lo hai già fatto, taglia la banana a rondelle e congelala per almeno 4 ore (meglio se la notte prima).
In un frullatore potente metti la banana congelata, la frutta scelta, lo yogurt e – se serve – un goccio di latte vegetale. Frulla fino a ottenere una consistenza densa, cremosa, tipo gelato.
Trasferisci il composto in una ciotola e divertiti con i topping. Qui puoi sbizzarrirti: colori, consistenze, sapori. Occhio solo a non esagerare, è una colazione non un buffet tropicale 😄
Qualche suggerimento
Per una versione più nutriente, usa il kefir al posto dello yogurt (per fare il pieno di probiotici), aggiungi un cucchiaino di semi di chia (per una dose extra di fibre) oppure di semi di canapa (proteine).
Inoltre, se la frutta non è abbastanza matura, puoi dolcificare con un dattero, un cucchiaino di miele o sciroppo d’acero.