Ricette di Natale da preparare in anticipo. 5 idee per un menù senza stress

Ricette di Natale da preparare in anticipo. 5 idee per un menù senza stress

Organizzare il pranzo o la cena di Natale può diventare complicato, ma con un po’ di pianificazione e ricette preparabili in anticipo, si può portare in tavola un banchetto impeccabile. Ecco cinque idee che celebrano la tradizione e sfruttano al meglio gli ingredienti di stagione, permettendoti di rilassarti e goderti le feste. Con queste ricette, puoi dedicarti alla compagnia e al piacere di gustare un pranzo natalizio senza la frenesia dell’ultimo minuto. Buone feste!

1. Lasagna alla Bolognese

Un classico intramontabile che migliora con il riposo, la lasagna è perfetta da preparare il giorno prima e cuocere il giorno di Natale.

Ingredienti per 8 persone:

  • 500 g di sfoglie di pasta fresca per lasagne
  • 1 kg di ragù alla bolognese (preparato con 700 g di macinato misto, 300 g di pancetta, 1 carota, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, 700 g di passata di pomodoro, vino rosso, brodo, olio e burro)
  • 1 l di besciamella (preparata con 1 l di latte, 100 g di burro, 100 g di farina, noce moscata)
  • 150 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

Procedimento:

  1. Prepara il ragù almeno un giorno prima. Lascialo raffreddare e conservalo in frigo.
  2. Prepara la besciamella e assemblala alternando sfoglie di pasta, ragù, besciamella e Parmigiano.
  3. Copri la teglia e riponila in frigorifero. Cuoci in forno a 180°C per 30-40 minuti il giorno di Natale.

Lista della spesa: pasta fresca, carne macinata, pancetta, verdure (carota, cipolla, sedano), passata di pomodoro, latte, farina, burro, Parmigiano.

2. Arrosto di tacchino alle castagne

Questo secondo piatto combina il gusto del tacchino con la dolcezza delle castagne ed è perfetto da servire già affettato.

Ingredienti per 8 persone:

  • 1,5 kg di fesa di tacchino
  • 300 g di castagne già cotte
  • 100 g di pancetta a fette
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • Rosmarino, salvia, aglio, olio extravergine di oliva, sale e pepe

Procedimento:

  1. Apri la fesa di tacchino, farciscila con castagne tritate grossolanamente, arrotola e avvolgila con le fette di pancetta.
  2. Lega con spago da cucina, rosola in padella e sfuma con il vino bianco.
  3. Cuoci in forno a 180°C per circa 1 ora e 30 minuti. Affetta prima di servire.

Lista della spesa: fesa di tacchino, castagne, pancetta, vino bianco, aromi (rosmarino, salvia, aglio).

3. Insalata russa

Un antipasto classico e versatile, che si conserva perfettamente in frigorifero fino a tre giorni.

Ingredienti per 8 persone:

  • 500 g di patate
  • 300 g di carote
  • 300 g di piselli
  • 300 g di cetriolini sott’aceto
  • 500 g di maionese
  • Sale, pepe

Procedimento:

  1. Taglia a dadini patate e carote, lessale insieme ai piselli.
  2. Una volta fredde, unisci i cetriolini tritati e la maionese. Aggiusta di sale e pepe.
  3. Riponi in frigorifero coperta da pellicola.

Lista della spesa: patate, carote, piselli, cetriolini sott’aceto, maionese.

4. Strudel di radicchio e noci

Un antipasto o secondo vegetariano dal gusto deciso, ideale servito anche a temperatura ambiente.

Ingredienti per 8 persone:

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • 400 g di radicchio rosso
  • 200 g di formaggio cremoso (come gorgonzola dolce o robiola)
  • 100 g di noci tritate
  • Olio extravergine di oliva, sale e pepe

Procedimento:

  1. Rosola il radicchio tagliato a striscioline con olio e sale. Lascia raffreddare.
  2. Stendi la pasta sfoglia, spalma il formaggio, aggiungi il radicchio e le noci.
  3. Arrotola, sigilla e cuoci a 180°C per 30 minuti.

Lista della spesa: pasta sfoglia, radicchio, formaggio cremoso, noci.

5. Tiramisù al pandoro

Un dolce che reinventa il pandoro in modo elegante e gustoso.

Ingredienti per 8 persone:

  • 1 pandoro da 750 g
  • 500 g di mascarpone
  • 5 uova freschissime
  • 120 g di zucchero
  • 200 ml di caffè
  • Cacao amaro per spolverare

Procedimento:

  1. Prepara una crema montando i tuorli con lo zucchero, unendo il mascarpone e gli albumi montati a neve.
  2. Taglia il pandoro a fette orizzontali, bagnale con il caffè e alternale con la crema.
  3. Conserva in frigorifero per almeno 6 ore e spolvera con cacao prima di servire.

Lista della spesa: pandoro, mascarpone, uova, zucchero, caffè, cacao amaro.

Potrebbe interessarti anche