Pasta burro e miso

Pasta burro e miso

Burro e miso. Solo a leggerli insieme, sembrano due mondi lontanissimi. E invece no: l’incontro tra la cremosità del burro e il sapore intenso, salino e avvolgente del miso è pura magia.

Questa ricetta, resa celebre dal New York Times, è un perfetto esempio di comfort fusion: un piatto veloce da preparare, adatto anche a una cena dell’ultimo minuto, ma che riesce a sorprendere ogni volta.

La bellezza di questa pasta è che sembra molto più complessa di quanto sia in realtà. Eppure bastano solo 5 ingredienti e 15 minuti per portarla in tavola.

Il miso bianco un sapore profondo, ma non aggressivo, perfetto anche per chi non ha molta dimestichezza con la cucina asiatica.

Ingredienti (per 2 porzioni)

  • 180 g di pasta (meglio se lunga: spaghetti, linguine o tagliatelle)
  • 2 cucchiai di burro (vegetale o tradizionale)
  • 1 cucchiaio colmo di miso
  • 1/2 mestolo di acqua di cottura della pasta
  • Pepe nero macinato fresco (q.b.)
  • Una spolverata di Parmigiano (anche veg), un po’ di zest di limone o erba cipollina fresca tritata (facoltativo).

Procedimento

Metti a bollire l’acqua, sala leggermente (il miso è già piuttosto sapido) e cuoci la pasta secondo le indicazioni della confezione.

Nel frattempo, in una padella ampia sciogli il burro a fuoco dolce. Aggiungi il miso e stemperalo bene con una frusta o un cucchiaio fino a ottenere una cremina omogenea. Se vuoi aiutarti, versa un cucchiaio di acqua calda per farlo sciogliere più facilmente.

Scola la pasta al dente, tenendo da parte un po’ della sua acqua di cottura. Versa la pasta nella padella con burro e miso, aggiungi un mestolino dell’acqua tenuta da parte e manteca per 1-2 minuti. Il risultato deve essere cremoso, vellutato, avvolgente.

Finisci con una generosa macinata di pepe nero e, se ti va, una grattugiata di Parmigiano o una spolverata di zest di limone.

Potrebbe interessarti anche