Pancake alla zucca

Pancake alla zucca

In Una mamma per amica, Luke serve dei pancake alla zucca che sono diventati celebri per il loro sapore autunnale, la texture soffice e il profumo di spezie. La versione “ufficiale” è riportata nel libro di ricette della serie ma noi ne abbiamo testata una versione all’italiana, più bilanciata.

Ingredienti

Per circa 8/10 pancake:

  • 200 g di farina 00
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • ¼ cucchiaino di noce moscata
  • ⅛ cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • un pizzico di sale
  • 2 cu­chiai di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 300 ml di latticello (o latte + 1 cucchiaino di succo di limone lasciato riposare 5/10 minuti)
  • 200 g di purea di zucca (zucca cotta e frullata)
  • 40 g di burro fuso e intiepidito
  • olio o burro per ungere la padella

Procedimento

In una ciotola mescola gli ingredienti secchi: farina, lievito, bicarbonato, cannella, noce moscata, chiodi di garofano, zucchero e sale. In un’altra ciotola sbatti l’uovo con il latticello (o il latte acidificato), poi incorpora la purea di zucca e infine il burro fuso. Versa il composto liquido su quello secco e mescola con delicatezza fino a quando gli ingredienti sono appena amalgamati: meglio lasciare qualche piccolo grumo piuttosto che mescolare troppo.

Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-basso e ungila leggermente con burro o olio. Versa l’impasto in porzioni da circa mezzo mestolo per pancake. Cuoci finché iniziano a formarsi delle bolle in superficie (dopo circa 2–3 minuti), quindi gira con una spatola e prosegui la cottura per altri 1–2 minuti, finché il pancake è cotto e dorato su entrambi i lati. Tieni i pancake già pronti in forno tiepido se vuoi prepararne una serie.

Servi i pancake alla zucca caldi, guarniti con burro, sciroppo d’acero, nocciole tostate o una spolverata di cannella.

Potrebbe interessarti anche