Melanzane sott’olio

Melanzane sott’olio

Una conserva della tradizione contadina italiana, perfetta per gustare le melanzane tutto l’anno. Ideali da servire come antipasto, su crostini di pane o per arricchire un tagliere.

Ingredienti

  • 1 kg di melanzane (meglio lunghe e sode)
  • 500 ml di aceto di vino bianco
  • 500 ml di acqua
  • 2-3 spicchi d’aglio
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Origano q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale grosso q.b.

Preparazione

Lava e asciuga le melanzane, poi sbucciale (facoltativo) e tagliale a bastoncini o a fette sottili.

Disponile a strati in uno scolapasta, cospargendo ogni strato con sale grosso. Appoggia sopra un peso (un piatto con qualcosa di pesante) e lascia riposare per almeno 3 ore per eliminare l’acqua in eccesso e l’amaro.

Trascorso il tempo, sciacqua bene le melanzane sotto acqua corrente e strizzale delicatamente con le mani o in un canovaccio pulito.

Porta a bollore acqua e aceto in parti uguali, poi tuffa le melanzane e cuocile per 2-3 minuti. Scolale bene e lasciale asciugare su un canovaccio pulito per almeno 1 ora.

In vasetti sterilizzati (qui la guida per sterilizzarli), alterna strati di melanzane con fettine sottili di aglio, origano, eventualmente peperoncino e prezzemolo.

Copri il tutto con olio extravergine d’oliva, facendo attenzione che le melanzane siano completamente immerse.

Chiudi bene i vasetti e conservali in luogo fresco e buio per almeno 7 giorni prima di consumare. Una volta aperto, conservare in frigo e consumare entro pochi giorni, aggiungendo olio se necessario per mantenere le melanzane coperte.

Potrebbe interessarti anche