Insalata di ceci con patate dolci e uvetta

Insalata di ceci con patate dolci e uvetta

Un’insalata che ha tutta l’aria di essere un piatto “sano”, e lo è, ma senza rinunciare al gusto. I ceci danno la carica, le patate dolci cotte al forno portano la parte comfort, mentre uvetta e semi regalano quel contrasto dolce-croccante che fa venire voglia di rifarla il giorno dopo. Il tutto appoggiato su un letto verde di spinacino fresco – o valeriana o lattughina, per chi preferisce una base più neutra.

È una ricetta perfetta per i pranzi fuori casa, che sia in ufficio, al mare o al parco, o semplicemente quando vuoi un pasto bilanciato, veloce e saziantissimo.

Ingredienti (per 2 persone)

  • 1 patata dolce grande
  • 200 g di ceci cotti
  • 1 manciata di uvetta
  • 2 manciate di spinacino fresco (oppure valeriana o lattughina)
  • 1 cucchiaio di semi misti (girasole, zucca, lino…)
  • 1 cucchiaino di paprika dolce (facoltativa)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Succo di limone o aceto di mele q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Preriscalda il forno a 200°C. Lava bene la patata dolce e tagliala a cubetti (puoi anche lasciare la buccia se è bio). Condiscila con un filo d’olio, un pizzico di sale e, se ti va, un po’ di paprika dolce per darle carattere. Cuoci in forno per circa 20-25 minuti, fino a quando è morbida dentro e leggermente croccante fuori.

Nel frattempo, se usi ceci in barattolo, scolali e risciacquali bene. Mettili in una ciotola capiente insieme all’uvetta (che puoi ammollare in acqua tiepida per 10 minuti se vuoi un risultato più morbido) e ai semi misti.

Quando le patate sono pronte, lasciale intiepidire qualche minuto, poi uniscile al resto. Aggiungi il verde fresco (spinacino, valeriana o lattuga) e condisci tutto con olio extravergine d’oliva, succo di limone o aceto di mele, sale e pepe.

Mescola bene, assaggia e regola il condimento secondo il tuo gusto.

Consigli

Questa insalata è ottima sia tiepida che fredda. Se la prepari in anticipo per portarla al lavoro o a un picnic, conserva la parte verde a parte e aggiungila solo al momento di servire: così rimane fresca e croccante.

Puoi arricchirla con avocado a cubetti, feta sbriciolata, della quinoa o un cucchiaio di hummus sopra, se vuoi trasformarla in un piatto unico ancora più completo.

Potrebbe interessarti anche