Gelatina di menta

Ricetta per preparare in casa la gelatina di menta, facile da fare, gustosa anche per accompagnare carni o agnello è una buona idea di regalo fai da te. Richiede circa un’ora per la preparazione e una notte di riposo.
Inoltre occorrono:
- Vasetti in vetro dotati di tappo a vite a chiusura ermetica. Vedi Come si fa a sterilizzare i vasetti
- 1 pentola capiente
Procedimento
- Lavare e tagliare le mele a fettine senza sbucciarle e senza togliere il torsolo
- In un tegame portare ad ebollizione le mele, l’acqua, il succo di limone e le foglie di menta. Abbassare la fiamma e dar cuocere senza coprire per 10 minuti fino a che le mele non formeranno una polpa soffice. Rompere i pezzi rimasti interi con un cucchiaio di legno
- Filtrare il composto di mele attraverso un telo (meglio se di mussola) senza spremere per evitare di ottenere un liquido opaco
- Lasciar riposare per una notte intera
- Pesare il succo e trasferirlo in un tegame. Aggiungere 250 gr di zucchero per ogni 250 ml di liquido ottenuto
- Mescolare a fuoco basso senza far bollire fino a che lo zucchero non si sarà sciolto
- Portare ad ebollizione e abbassare la fiamma. Lasciar sobbollire per 20 minuti fino ad avere una gelatina
- Aggiungere la menta tritata in più e il colorante naturale e mescolare
- Togliere dal fuoco e aspettare 5 minuti, quindi versare la gelatina ancora calda in vasetti sterilizzati caldi.
- Sigillare e lasciar raffreddare.
Suggerimenti
- Con una bella confezione può essere un’idea regalo. Vedi Suggerimenti per il confezionamento.
- Conservare la gelatina di menta al buio in luogo fresco fino a 12 mesi. Una volta aperto, conservare il barattolo in frigorifero.