Fagioli corallo (o taccole) alla romana

Fagioli corallo (o taccole) alla romana

I fagioli corallo, noti anche come taccole o piattoni, sono baccelli lunghi e piatti dal sapore delicato. In questa ricetta tipica romana, vengono cotti lentamente con pomodori, aglio e basilico, creando un piatto leggero ma ricco di sapore. Ideale per chi cerca un contorno sano e saporito, da gustare sia caldo che a temperatura ambiente.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 500 g di fagioli corallo (taccole)
  • 150 g di pomodori pelati
  • 1 spicchio d’aglio
  • Qualche foglia di basilico fresco
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • 200 ml di acqua

Procedimento

Inizia pulendo i fagioli corallo: elimina le estremità e, se presenti, i filamenti laterali. Lava accuratamente i baccelli sotto acqua corrente e tagliali a metà o in tre parti, a seconda della loro lunghezza.

In una pentola capiente, versa un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi lo spicchio d’aglio intero. Fai soffriggere a fuoco medio fino a quando l’aglio diventa dorato, quindi aggiungi i pomodori pelati, schiacciandoli leggermente con una forchetta. Unisci i fagioli corallo, il basilico spezzettato e l’origano. Aggiusta di sale e versa l’acqua.

Copri la pentola con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 30-35 minuti, mescolando di tanto in tanto. I fagioli corallo saranno pronti quando risulteranno teneri e il sugo si sarà leggermente ristretto.

Consigli

Per un sapore più deciso, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino durante la cottura. Se preferisci una consistenza più morbida, sbollenta i fagioli corallo in acqua salata per 5-8 minuti prima di aggiungerli al sugo.

Potrebbe interessarti anche