Chips di zucca

Le chips di zucca sono uno snack semplice, genuino, che trasforma una delle verdure più caratteristiche della stagione autunnale in un piccolo capolavoro di croccantezza e sapore. Perfette per un aperitivo, per accompagnare un piatto rustico, o anche solo per coccolarsi davanti a un film.
Ingredienti (per 4 persone)
- 600 g di zucca pulita (tipo Mantovana, Delica o Hokkaido)
- 2‐3 rametti di rosmarino fresco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
Procedimento
Taglia la zucca a metà, elimina semi e filamenti con un cucchiaio, poi sbucciala se la varietà scelta ha la buccia spessa (ma varietà come Hokkaido o Delica la lasciano benissimo, la buccia diventa morbida e saporita). Quindi riduci la polpa in fettine sottili: usa una mandolina se ce l’hai, altrimenti un coltello grande ben affilato. L’ideale è ottenere spessori di circa 2–3 millimetri, così che ogni fetta possa dorare uniformemente.
Accendi il forno e portalo a circa 180-200 °C in modalità statica, preriscaldato. Rivesti una teglia con carta forno. Disponi le fettine di zucca sulla teglia in un solo strato, senza sovrapposizioni: ogni chip deve “respirare”. Spennella leggermente con olio extravergine d’oliva, basta un filo, non esagerare e distribuisci il rosmarino fresco sbriciolato (o tritato) su tutta la superficie. Infine, un pizzico di sale sopra. Se vuoi una versione extra “rustica”, passa leggermente le fettine nella farina prima di condirle: aiuta ad assorbire l’umidità e a rendere la superficie più croccante. Puoi sostituire il rosmarino con timo, salvia o anche paprika dolce per dare carattere diverso.
Inserisci la teglia nel forno caldo. I primi minuti sono quelli che contano: la zucca rilascia acqua, dovrà seccarsi un poco prima di cominciare a dorare. Dopo circa 10-12 minuti, apri il forno, gira delicatamente le fettine (usa una paletta sottile), controlla che non brucino i bordi, e se serve spennellale con un altro velo d’olio. Continua la cottura per altri 8-12 minuti, magari fino a doratura uniforme, finché le chips diventano croccanti ai bordi e leggermente abbrustolite ma non carbonizzate. Il tempo varia leggermente a seconda dello spessore, del tipo di zucca e della potenza del forno. Puoi usare anche la friggitrice ad aria: disponi le fettine nel cestello e cuoci a 190 °C per circa 15 minuti, girandole a metà tempo.
Appena sfornate, lascia raffreddare un minuto le chips su una griglia o su un piatto; raffreddandosi diventeranno ancora più croccanti. Accompagnale con una salsina leggera a base di yogurt aromatizzato, rosmarino o una spruzzata di pepe nero se vuoi quel contrasto in più.