Ceci al cioccolato

Hai mai pensato che i ceci potessero trasformarsi in uno snack dolce e super goloso? No, non stiamo scherzando. Questa ricetta è la dimostrazione che con un po’ di creatività si può fare davvero tutto… anche sgranocchiare legumi al cioccolato davanti a una serie TV senza sensi di colpa. Ricchi di fibre e proteine, i ceci al cioccolato sono croccanti, dolci al punto giusto e perfetti per una merenda alternativa o uno snack post-allenamento. Prepararli è facilissimo!
Ingredienti
- 240 g di ceci cotti (una lattina, scolati e asciugati)
- 1 cucchiaio di olio di cocco
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino di cannella (facoltativo)
- 100 g di cioccolato fondente (minimo 70%)
Preparazione
Preriscalda il forno a 190 °C.
Asciuga bene i ceci tamponandoli con un panno pulito: devono essere il più asciutti possibile.
In una ciotola, mescola i ceci con l’olio, un pizzico di sale e la cannella, se ti piace.
Disponili su una teglia rivestita con carta forno e cuoci per 25–30 minuti, mescolando a metà cottura. Devono diventare dorati e croccanti.
Togli dal forno e lascia raffreddare completamente.
Nel frattempo, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde.
Versa i ceci nel cioccolato fuso e mescola bene finché sono tutti ricoperti.
Adagia i ceci su una teglia con carta forno, separandoli tra loro con una forchetta.
Fai raffreddare a temperatura ambiente o in frigo per 10–15 minuti finché il cioccolato si solidifica.
Consigli
Se vuoi renderli ancora più interessanti, aggiungi un pizzico di peperoncino o un po’ di scorza d’arancia grattugiata nel cioccolato fuso.
Conserva i ceci ricoperti al cioccolato in un barattolo a chiusura ermetica, in un luogo fresco e asciutto. Si mantengono bene per circa 4–5 giorni… se riesci a non finirli prima!
Sono perfetti anche da regalare: basta metterli in un sacchetto trasparente o in un barattolino di vetro.