Biscotti senza lattosio

Biscotti senza lattosio

In un mondo in cui sempre più persone convivono con intolleranze alimentari o scelgono consapevolmente un’alimentazione priva di derivati animali, imparare a preparare dolci inclusivi e golosi è una vera conquista. I biscotti senza lattosio sono una coccola che non fa rinunce: friabili, profumati e incredibilmente semplici da realizzare, rappresentano l’alternativa perfetta per chi cerca una merenda sana, leggera ma piena di gusto.

Ingredienti per circa 20 biscotti (4 persone)

  • 250 g di farina tipo 00
  • 80 g di zucchero di canna
  • 1 uovo (oppure 50 g di bevanda vegetale per versione vegana)
  • 60 ml di olio di semi (girasole o mais)
  • 30 ml di bevanda vegetale (soia, avena o mandorla)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • La scorza grattugiata di 1 limone non trattato (facoltativa)
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo per decorare (facoltativo)

Preparazione

La prima cosa da fare è prendere una ciotola capiente e metti la farina setacciata all’interno, insieme al lievito, allo zucchero di canna e a un pizzico di sale. Mescola con un cucchiaio di legno per distribuire bene gli ingredienti secchi.

A questo punto, fai un piccolo cratere al centro della farina e versaci dentro l’olio di semi e la bevanda vegetale. Se hai scelto di usare l’uovo, aggiungilo ora. Se invece preferisci una versione completamente vegetale, raddoppia la quantità di bevanda vegetale.

Con la punta delle dita, inizia a impastare dal centro verso l’esterno, incorporando poco alla volta la farina. All’inizio l’impasto potrebbe sembrarti un po’ slegato, ma dopo qualche minuto prenderà forma sotto le mani. Il trucco è non lavorarlo troppo: bastano 2-3 minuti per ottenere una palla liscia e morbida, leggermente elastica. A questo punto, profumala con la scorza di limone grattugiata, per un tocco fresco e avvolgente.

Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per compattare gli ingredienti e facilitare la lavorazione successiva.

Passata la mezz’ora, preriscalda il forno a 180°C in modalità statica e prepara una teglia con carta da forno. Recupera l’impasto dal frigo, infarinalo leggermente e stendilo con un mattarello su un piano pulito, fino a ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. A questo punto, libera la fantasia: usa formine per biscotti, un bicchiere rovesciato o semplicemente un coltello per ritagliare dei dischi, cuori o fiorellini.

Disponi i biscotti sulla teglia ben distanziati tra loro, perché in cottura cresceranno leggermente. Se vuoi, puoi spolverarli con un po’ di zucchero di canna in superficie per un tocco croccante.

Inforna i biscotti e cuocili per 12-15 minuti, finché non iniziano a dorarsi leggermente ai bordi. Non aspettare che diventino troppo scuri: devono restare chiari e fragranti. Una volta sfornati, lasciali raffreddare completamente su una griglia prima di assaggiarli o conservarli.

Consigli e varianti golose

Questi biscotti senza lattosio sono una base perfetta per sperimentare. Puoi aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato fondente, dell’uvetta, della granella di nocciole o qualche seme di vaniglia per renderli ancora più profumati. Se vuoi un effetto più goloso, uniscili due a due con un velo di confettura o una crema spalmabile vegetale: diventeranno i tuoi nuovi biscotti preferiti.

Conservali in una scatola di latta o in un barattolo a chiusura ermetica: si manterranno fragranti per diversi giorni, pronti a farti compagnia in ogni momento della giornata.

Potrebbe interessarti anche