Bignè salati

Segui la nostra ricetta passo passo per ottenere bignè vuoti e fragranti che puoi personalizzare come più ti piace. Oggi te li proponiamo nella versione salata.
Ingredienti (per 20/24 bignè)
- 125 ml di acqua
- 125 ml di latte intero
- 100 g di burro
- 3 g di sale fino
- 10 g di zucchero semolato
- 150 g di farina “00”
- 4 uova grandi
- 250-300 g di formaggio cremoso (tipo ricotta o robiola o Philadelphia)
- 100-150 g di salmone affumicato (oppure salume a scelta)
Procedimento
Inizia scaldando acqua, latte, burro, sale e zucchero in una casseruola di medie dimensioni. Porta a ebollizione, non troppo acceso: il burro deve sciogliersi dolcemente e il liquido deve “sussultare” un leggero bollore.
Appena il liquido bolle, togli la pentola dal fuoco e versa tutta la farina setacciata in un colpo solo, mescolando vigorosamente con un cucchiaio di legno.
Rimetti la casseruola sul fuoco basso: continua a mescolare finché l’impasto non si stacca dalle pareti formando una palla compatta e lucida. Questo è un passaggio critico: serve asciugare l’impasto quanto basta per evitare che resti troppo “umido”.
Togli il tegame dal fuoco e lascia intiepidire alcuni minuti: non deve essere bollente altrimenti le uova “cucineranno” troppo rapidamente.
In un’altra ciotola, sbatti leggermente le uova. Aggiungile una alla volta all’impasto, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Occorre che il precedente si assorba prima di aggiungere il successivo. Alla fine l’impasto deve essere liscio, omogeneo, con consistenza moderatamente fluida ma capace di reggere la forma quando lo versi con la sac à poche.
Preriscalda il forno a 200-220 °C statico. Rivesti una teglia con carta forno.
Riempi una sac à poche con bocchetta liscia e forma mucchietti distanziati (una noce di impasto ciascuno, lasciando spazio affinché possano gonfiarsi). Se vuoi, puoi inumidire leggermente la superficie con un dito bagnato per evitare la “puntina” in cima.
Inforna: inizialmente a temperatura alta (es. 220 °C) per circa 10 minuti, poi abbassala a ~ 190-200 °C per altri 10-15 minuti. Evita di aprire il forno troppo presto: serve che il vapore interno gonfi bene i bignè. Alla fine, puoi spegnere il forno e lasciare i bignè dentro con lo sportello leggermente aperto per qualche minuto, così si asciugano all’interno.
Una volta che i bignè sono gonfi, dorati e ben asciutti, sfornali e lasciali raffreddare completamente su una griglia. Solo quando sono freddi puoi tagliare le calotte o fare un’incisione per riempirli.
Prepara la crema: mescola il formaggio cremoso con sale, pepe e, se vuoi, erba cipollina tritata. Aggiungi pezzetti di salmone affumicato (o altra farcitura a scelta). La crema deve essere ben amalgamata ma non liquida.
Riempi i bignè usando una sac à poche, inserendo la crema nella cavità centrale. Puoi anche decorare sopra con un pezzetto di salmone o una fogliolina per rendere il tutto più bello.






