5 antipasti di mare per Natale. Idee sfiziose e perfette per la tavola delle feste
Cerchi idee per iniziare il pranzo o la cena di Natale in grande stile? Gli antipasti di mare sono sempre un’ottima scelta: raffinati, leggeri e ricchi di sapori richiamano la tradizione natalizia. Ti proponiamo cinque ricette per il tuo menu di Natale per iniziare nel modo migliore e regalare agli ospiti un viaggio tra sapori freschi e tradizionali .Le ricette sono pensate per otto persone. Buon appetito!
1. Tartare di salmone con avocado e lime
Un antipasto fresco e colorato, ideale per aprire il pasto con leggerezza.
Ingredienti:
- 600 g di salmone fresco abbattuto
- 2 avocado maturi
- 2 lime (succo e scorza)
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Erba cipollina fresca per guarnire
Preparazione:
- Taglia il salmone a cubetti piccoli e condisci con olio, succo di lime, sale e pepe. Mescola bene e lascia marinare in frigo per 20 minuti.
- Schiaccia gli avocado con una forchetta, aggiungendo un pizzico di sale, pepe e un filo di lime.
- Componi la tartare alternando strati di salmone e avocado in coppapasta. Completa con scorza di lime grattugiata ed erba cipollina tritata.
2. Capesante gratinate al forno
Un classico intramontabile della cucina natalizia.
Ingredienti:
- 16 capesante (2 a testa)
- 100 g di pangrattato
- 2 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai di prezzemolo tritato
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- 1 limone (per servire)
Preparazione:
- Pulisci le capesante e posizionale nelle loro conchiglie.
- Mescola pangrattato, aglio tritato, prezzemolo, sale, pepe e olio. Distribuisci il composto sulle capesante.
- Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti. Servi calde con spicchi di limone.
3. Insalata di polpo e patate
Un antipasto saporito che piace sempre a tutti.
Ingredienti:
- 1,5 kg di polpo
- 600 g di patate
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 limone (succo)
- 2 spicchi d’aglio
- Prezzemolo fresco q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Cuoci il polpo in acqua bollente per circa 1 ora e mezza (o il tempo equivalente al suo peso) poi lascialo raffreddare nella sua acqua.
- Lessa le patate, pelale e tagliale a cubetti.
- Unisci il polpo tagliato a pezzi con le patate in una ciotola. Condisci con olio, succo di limone, aglio tritato, prezzemolo, sale e pepe. Mescola e servi. Se vuoi dare un gusto in più, aggiungi un pesto di basilico e mandorle tritale.
4. Cocktail di gamberi rivisitato
Un classico rivisitato con una salsa moderna al mango.
Ingredienti:
- 800 g di gamberi sgusciati
- 1 mango maturo
- 200 g di yogurt greco
- 2 cucchiai di maionese
- 1 cucchiaio di ketchup
- Sale e pepe q.b.
- Foglie di lattuga per servire
Preparazione:
- Cuoci i gamberi in acqua bollente salata per 3 minuti e scolali.
- Frulla il mango e mescolalo con yogurt, maionese, ketchup, sale e pepe.
- Disponi le foglie di lattuga nelle coppe, aggiungi i gamberi e condisci con la salsa al mango.
5. Frittelle di baccalà e zucchine
Un antipasto caldo e croccante perfetto per la tradizione natalizia.
Ingredienti:
- 500 g di baccalà dissalato
- 2 zucchine
- 200 g di farina
- 300 ml di acqua frizzante fredda
- Olio di semi per friggere
- Sale q.b.
Preparazione:
- Taglia il baccalà a pezzi e grattugia le zucchine.
- Prepara una pastella mescolando farina e acqua frizzante. Aggiungi un pizzico di sale.
- Immergi il baccalà e le zucchine nella pastella, poi friggi in olio caldo fino a doratura. Scola su carta assorbente e servi.