Pitte con niepita

Dolce della tradizione pasquale in Calabria

Pitte con niepita calabresi
Pitte con niepita, dolce pasquale calabrese

Ricetta: Pitte con niepita

Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Questi dolci sono tradizionali delle feste pasquali calabresi, a forma di mezzaluna da mangiare sia caldi che freddi. La niepita è un'erba con foglie un po' simili alla menta nella forma ma di tessuto carnoso e coperte da sottile peluria.

Informazioni operative

Ingredienti per Pitte con niepita

500
gr
(sugna)
100
gr
Zucchero semolato
150
gr
Marmellata di uva
500
gr
50
gr
Zucchero semolato
200
gr
Noce
250
gherigli
Niepita
liquore con infuso di niepita
1
bicchierino
Cacao
200
gr

Procedimento per Pitte con niepita

Come preparare le pitte con niepita

  1. Preparate la pasta mescolando la farina, lo strutto e lo zucchero, lavoratela e stendetela col matterello allo spessore di circa 3 millimetri, poi con un bicchiere o un coppapasta ricavatene tanti dischetti.
  2. A parte unite in una terrina la marmellata, la cannella, lo zucchero, i gherigli di noci pestati, il liquore e il cacao e, quando saranno ben amalgamati, mettetene due cucchiaini su ogni disco di pasta, ripiegatelo in modo da ottenere una mezzaluna, pigiate bene gli orli con le dita inumidite per evitare che la pasta si apra durante la cottura.Allineate le pitte sulla lastra del forno spolverizzata di farina e infornate.
  3. Potete servirle sia calde che fredde.
↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Origine della ricetta

Calabria.

Anche detto.

PITTA CC 'A NIEPITA (dialettale).

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Liquore Alchermes
Vin brulè
Aperol spritz
Pistacchi

Libri consigliati:

Libro di Sergio Barzetti: Decorazioni d'autore

Decorazioni d'autore

Ecco cosa trovare nel libro di Sergio Barzetti: Decorazioni d'autore. Come rendere i nostri piatti e soprattutto le verdure più belle e invitanti?...
Libro: Ricette di osterie d'Italia. L'orto. 720 piatti dall'aglio alla zucca

Ricette di osterie d'Italia. L'orto

Il libro raccoglie varie ricette tradizionali con ingrediente principale ogni tipo di verdura, tubero, legume. Ogni prodotto è corredato da una...
Libro: Buona tavola, salute e bellezza con lo yogurt

Buona tavola, salute e bellezza con lo yogurt

Le origini dello yogurt si perdono nella notte dei tempi ma le sue caratteristiche nutrizionali ne fanno un alimento quanto mai moderno, sano e...
Libro: Birra. Consigli, curiosità e ricette

Birra. Consigli, curiosità e ricette

Birra. Consigli, curiosità e ricette. Il piacere di un sorso di birra fresca, coniugato in tante ricette scelte per essere perfettamente abbinate a...

I vostri commenti

La mia nonna farciva le nepitelle anche con la ricotta lavorata con lo zucchero e la vaniglia

Lascia un commento o una domanda