Pere al rum

Ottimo dessert

Pere al rum
Pere al rum

Ricetta: Pere al rum

Tempo: 
40 minuti
Bambini: 
non adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Ricetta fai da te per preparare in casa le pere al rum, idea regalo casalingo, oltre che goloso dessert. Vedi Come confezionare se vuoi fare un regalo. Vedi La pera.

Informazioni operative

Per circa 8 mezze pere

Cosa serve

Procedimento per Pere al rum

  1. Lavare e sbucciare le pere togliendo il torsolo
  2. Disporre le pere in una terrina e coprirle con acqua, far riposare
  3. In un pentolino dal fondo spesso fare sciogliere lo zucchero nell'acqua mescolando a fuoco basso senza far bollire
  4. Staccare i cristalli di zucchero dalle pareti del tegame con un pennello da cucina inumidito
  5. Portare ad ebollizione abbassare la fiamma e lasciar bollire lo sciroppo per 10 minuti, senza mescolare
  6. Eliminare l'acqua dalle pere, poi versarle nel tegame con lo sciroppo, aggiungete i bastoncini di cannella, e lasciar bollire per altri 5/6 minuti, fino a quando le pere non si saranno ammorbidite.
  7. Rigirare delicatamente la frutta durante la cottura, per farle assorbire bene lo sciroppo
  8. Togliere le pere dallo sciroppo e versarle in vasetti sterilizzati.
  9. Aggiungere il rum allo sciroppo e riportare il tegame sul fuoco. Portare a ebollizione e far cuocere per 2/3 minuti.
  10. Versare lo sciroppo sulla frutta nei vasetti e sigillare. Non servire le pere prima di 2 o 3 giorni

Suggerimenti

  • Una volta aperto, conservare il barattolo in frigorifero
  • In inverno le pere al rum possono essere servite scaldate e accompagnate da panna montata o crema pasticcera, mentre in estate con gelato.
  • Con una bella confezione possono essere un'idea regalo, vedi Come confezionare.
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pandoro alla frutta d'inverno
Controfiletto o roast beef
Blue Stilton
Dieta del trekker

Libri consigliati:

Libro: Lasagne. Le migliori ricette della tradizione

Lasagne

Le lasagne si possono considerare con ogni probabilità le vere antenate della pasta così come oggi la si intende. L'usanza di macinare più o meno...
Libro: Enciclopedia dei cocktails

Enciclopedia dei cocktails

Libro: Enciclopedia dei cocktails. I baristi di tutto il mondo hanno creato innumerevoli cocktail utilizzando liquori come il whisky, il brandy (o il...
Libro: Le ricette dei magnifici 20. Di Marco Bianchi

Le ricette dei Magnifici 20

Nel suo primo libro, "I magnifici 20", Marco Bianchi, ricercatore molecolare impegnato da anni sul fronte della lotta al cancro e appassionato di...
Libro di Luca Montersino Marzagiochi e steccodolci

Marzagiochi e steccodolci

Un libro del maestro pasticcere Luca Montersino con tante idee e 35 ricette per cucinare con i bambini e per i bambini, trasformando anche il dolce...

I vostri commenti

Mi piace la sua ricetta "Pere al rum" ma a casa mia preferiscono le pesche!
Volevo semplicemente sapere sè posso sostituire con le pesche ?
Grazie per la Sua gentile risposta.

Lascia un commento o una domanda