Pasta Kataifi

Capelli d'angelo a base di pasta fillo

Pasta kataifi
Pasta kataifi, a base di pasta fillo

La pasta kataifi, anche detta kadaif, knafeh, kataifi, konafa, konafah, è una preparazione a base di farina ed acqua, ingrediente tipico della cucina greca e medio orientale. Si tratta di pasta fillo tagliata in fili sottilissimi che rende i piatti croccanti e gustosi. È alla base di molte ricette dolci della Turchia e Grecia, come il noto dessert greco che porta lo stesso nome. Oggi questa pasta è utilizzata nelle cucine degli chef per conferire croccantezza e gusto ai loro piatti oltre che per preparazioni d'effetto.

Informazioni generali

Pasta KataifiLa pasta Kataifi può essere considerata come uno spaghetto molto fine usato per preparare dolci e pasticcini a base di noci e miele nella cucina araba, turca, greca, albanese e leventina. I fili sono intrecciati tra di loro in modo irregolare e vengono bagnati con sciroppo di zucchero o burro per le ricette di dolci.

La Kataifi è una pasta molto popolare in Medio Oriente realizzata con una speciale forma di pasta fillo.

Cono di pasta kataifiOggi molti cuochi amano usare la pasta kataifi per rendere unici e gustosi gli antipasti che possono essere a base di carne macinata, scampi o verdure conferendo diverse forme. La kataifi infatti può essere un originale contenitore per pietanze e alimenti di ogni genere. La forma può variare, dal cono, al cestino, al nido.

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

L'impasto usato per fare la kataifi è di pasta fillo, una pasta molto sottile a base di grano e acqua.

Come si prepara

Preparazione della pasta kataifiIn genere non si fa in casa questa pasta a meno di avere a disposizione della pasta fillo già pronta, allora si può arrotolare il foglio e creare tante striscioline, non importa che siano uniformi. Fare sempre attenzione a coprire la pasta che non si sta lavorando per evitare che si secchi. 

In Grecia o in Turchia la kataifi richiede una manodopera particolare e legata a tradizioni culinarie antiche. Sono pochi gli "artigiani" che ancora la fanno a mano, ma il procedimento è molto semplice. Richiede soltanto l'uso di una grosso piano rotondo riscaldato che ruota e sul quale viene fatta colare la pasta fillo da un cono con tanti fori dando la forma di lunghi fili e matasse (foto a destra), poi la sapiente mano dell'artigiano la raccoglie per disporla a seccare. 

In commercio

Si trova in commercio già tagliuzzata a striscioline molto sottili nKataifi confezionata in venditaei negozi etnici o nel reparto dei surgelati, in scatola o in sacchetti. Si può anche comprare in fogli di grandi dimensioni, in genere usati per la preparazione degli involtini primavera. Nelle zone in cui la pasta confezionata non è disponibile si può comprare un rotolo di pasta fillo e regolare il taglio a striscioline una volta scongelata. 

Ricette tipiche

Kataifi, il dolce tipico greco

Kataifi dolce grecoIn Grecia, ma anche in tutta l'area medio orientale, Libano compreso, esiste proprio un dolce che si chiama Kataifi. Si tratta di un fagottino ripieno con un misto di pistacchi, mandorle, o noci tritate e cannella, che viene infornato e una volta cotto cosparso di un’abbondante soluzione fatta di miele, zucchero, cannella, acqua di rose e buccia grattugiata di limone. Insieme al Baklava è uno dei dolci più popolari e deliziosi della grecia. Molte sono le varianti.

Ricetta dei gamberi in pasta kataifi

Ricetta gamberi in pasta kataifiIngredienti

  • 8 gamberoni (circa 850g)
  • 1 uovo leggermente sbattuto
  • sale
  • 125g pasta Kataifi
  • Olio d'oliva

Procedimento

  1. Preriscaldare il forno a 220° C e sgusciare e pulire i gamberi, lasciando le code. 
  2. Mettere la pasta kataifi in una ciotola di medie dimensioni e allentare con la punta delle dita fino a quando i fili sono separati. Mettere circa un cucchiaio colmo di pasta su un bordo e formare una striscia lunga 15 centimetri.
  3. Coprire la pasta restante con un panno umido per evitare che si secchi.
  4. Sbattere l'uovo con il sale. Immergere il gambero nell'uovo sbattuto, poi metterlo ad una estremità della striscia di pasta.
  5. Stendere la pasta intorno al gambero e avvolgerlo.
  6. Posizionare su una teglia da forno e ripetere con i gamberi rimanenti.
  7. Irrorare leggermente con olio d'oliva e infornare per circa 10 minuti fino a quando sono leggermente dorati e croccanti. In alternativa si possono anche friggere.
↑ Vai all'indice

Informazioni geografiche

La pasta kataifi è tipica della cucina dei Paesi medio orientali, soprattutto Grecia, Turchia e Libano.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

La pasta kataifi fornisce circa 120 Kcal per 100 gr. con 1,5 g grassi totali. Le preparazioni a base di questa pasta sono in genere piuttosto caloriche per la tipologia di cottura o per gli ingredienti abbinati.

Calorie

Nutriente Valore
Calorie 120 Kcal
Sodio 115 mg
Carboidrati totali 22 gr
Zucchero 1 gr
Proteine 3 gr

Valori per 100 gr.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Questa preparazione pare sia stata inventata dai turchi Ottomani.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Home Restaurant a Milano
Simone Rugiati
Pane
Mandarinetto

Libri consigliati:

Libro: Pasta fresca e ripiena

Pasta fresca e ripiena

Libro: Pasta fresca e ripiena. Un manuale per chi vuole sapere tutto sulla pasta fresca e ripiena, su come prepararla e renderla gustosa abbinandola...
Libro: Il Mangiarozzo 2011-1000 e più osterie e trattorie dove mangiare almeno una volta nella vita

Il Mangiarozzo 2011-1000 e più osterie...

Il Mangiarozzo, con il suo racconto delle osterie e trattorie d'Italia, non è solo una guida gastronomica, ma un libro da leggere come un romanzo...
Libro di G. Ramsay: Il pranzo della domenica e altre ricette da «F» word

Il pranzo della domenica

25 menu, ognuno di tre portate: antipasto o primo, piatto principale e dessert, presentati durante le puntate della seconda serie di "The F Word"....
Libro: Selvaggina. Nuovi sapori in cucina. Di Igles Corelli

Selvaggina.

Libro: Selvaggina. Nuovi sapori in cucina. Un libro scritto dal grande chef Igles Corelli che raccoglie una serie di ricette ed informazioni sulla...

I vostri commenti

vorrei sapere se questo tipo di pasta può essere usato come un comune spaghetto e in tal caso qual'è il metodo di cottura e inoltre se esiste la stessa tipologia di pasta a base di riso

Volevo sapere se lo fano pasta kataifi anche in Italia e se dove si po trovar fresca. Grazie

Volevo sapere il metodo e i tempi di cottura della pasta kataifi Grazie

non so dove acquistare pasta kataifi io abito a palermo ,fatemi sapere qualcosa grazie.

Gentilmente avrei bisogno d'informazione, come trovare aziende greche o turche importatori e distributori di pasta a filo e kadaif qua in Italia? grazie in anticipo

ciao se sei interesatto posso dare io le info dove potra trovare la pasta kataifi

vorrei sperimentare la pasta cataifi ma non riesco a trovarla nelle marche mi date info per favore
grazie

Buongiorno vorrei comperare Kataifi ho provato mangiare con gamberi e' buonissimo dove posso trovare ? grazie

Lascia un commento o una domanda