Pasta e broccoli in brodo d'arzilla

Primo piatto tipico natalizio

Pasta e broccoli in brodo d'arzilla
Pasta e broccoli romaneschi in brodo d'arzilla, razza chiodata

Ricetta: Pasta e broccoli in brodo d'arzilla

Tempo: 
40 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Minestra molto saporita e gustosa, vede come ingrediente principale il tipico cavolo broccolo romanesco e il brodo ottenuto con l'arzilla (Razza Chiodata).

Informazioni operative

Ingredienti per Pasta e broccoli in brodo d'arzilla

arzilla
1
kg
Ditalini
o spaghetti sminuzzati
250
gr
pelati
200
gr
Acciughe
sottosale
2
Olio extra vergine d'oliva
3
cucchiai
media
1
1
1
Prezzemolo
qb
succo
qb
qb

Procedimento per Pasta e broccoli in brodo d'arzilla

  1. Dopo aver pulito la razza spazzolandola energicamente sotto l'acqua corrente, mettetela in una casseruola con circa 200 cl di acqua fredda.
  2. Salate e unite il sedano, la carota, la cipolla e qualche gambo di prezzemolo, mondati e affettati.
  3. Coprite, portate a ebollizione e lasciar cuocere, a fuoco moderatissimo, per circa 20 minuti.
  4. Quando la razza è cotta, tiratela su con una schiumarola e pulitela togliendo la testa, la pelle e le cartilagini. Mettete da parte la polpa (condita con olio e limone, potete servirla come antipasto o come secondo) e rimettete tutti gli scarti (testa e cartilagini) nella pentola con il brodo lasciando cuocere per altri 30 minuti circa.
  5. Raschiate leggermente le acciughe, sciacquatele, asciugatele e diliscatele.
  6. Preparate un trito finissimo con l'aglio, una manciatina di prezzemolo e poco peperoncino e fatelo appassire, a fuoco dolcissimo, in una casseruola con l'olio.
  7. Dopo 1 minuto, unitevi le acciughe e fatele disfare schiacciandole con la forchetta. Versate nella casseruola i pelati spezzettati e il vino, incoperchiate e fate cuocere per circa 20 minuti.
  8. Dividete il broccolo in cimette (tagliate in 2 o in 4 quelle più grosse) lavatelo e aggiungetelo alla salsa, lasciandolo insaporire per qualche minuto a fuoco vivace.
  9. Passate il brodo di pesce da un colino lasciandolo cadere direttamente nella casseruola con i broccoli, unitevi anche dei pezzettini di polpa recuperati dagli scarti e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
  10. Buttate la pasta, mescolate e fatela cuocere per circa 15 minuti.

Come servire

Servite la minestra ben calda, rigorosamente senza formaggio.

Varianti

Al posto dei ditalini si possono usare gli spaghetti spezzettati.

Non avendo a disposizione il cavolo romanesco si può sostituire con i broccoletti siciliani.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Salgemma o sale da cucina o sale comune (Halite)
Yogurt vegetale
Gelato all'azoto liquido
Prodotti Ambrosiae

Libri consigliati:

Libro: Dolci fatti in casa

Dolci fatti in casa

Libro: Dolci fatti in casa. Sentire il profumo dei biscotti fatti in casa, tagliare una torta morbida dalla glassa colorata o affondare il cucchiaino...
Libro: Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Il libro "Ricette di osterie d'Italia. Il pesce" raccoglie le ricette di 600 piatti a base di pesce di mare di lago e di fiume. Si possono conoscere...
Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare

La prova del cuoco

Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare. Il pesce conosce un momento particolarmente felice sulle nostre tavole, dopo il declino della carne...
Libro: Cocktail e aperitivi

Cocktail e aperitivi

Libro: Cocktail e aperitivi. Soft drink e long drink, short drink e after dinner; pre dinner e cobbler e ancora cups, punch e fizz: il mondo ricco e...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda