Panko

Pangrattato tipico della cucina giapponese

Panko giapponese
Panko, pangrattato per fritture giapponese

Ricetta: Panko

Tempo: 
10 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Il panko è un'impanatura tipica della cucina giapponese soprattutto utilizzato nella preparazione di fritti. Alla tradizionale tempura conferisce una particolare leggerezza e croccantezza. Il Panko infatti diversamente dalle impanature classiche è molto leggero, non frigge ma inglobando aria tende a far scivolare via l'olio in eccesso su carni e verdure fritte.

Gamberi fritti con Panko

Diversamente dal nostro pangrattato il Panko è costituito da fiocchi o schegge, non da grani grossolani. Non viene preparato con la tradizionale cottura al forno, ma con una speciale cottura tramite corrente elettrica. Lo si può acquistare già pronto o lo si può fare in casa, anche se il risultato chiaramente non sarà identico.

Informazioni operative

  • Pane bianco in cassetta tipo americano/inglese.

Procedimento per Panko

La preparazione del Panko a casa è molto semplice, unico requisito essenziale è l'utilizzo di un pane in cassetta bianco di quello americano.

  • Tostare in forno o nel tostapane le fette di pane bianco in casseta quanto basta per far evaporare l'umidità
  • Lasciar raffreddare
  • Tritare il pane tostato con un mixer o un frullatore.

Consiglio per fare il Panko a casa

Fare attenzione a non bruciarlo troppo o a lasciarlo troppo umido altrimenti non sarà adatto allo scopo.

Dove acquistare il Panko pronto

Panko giapponese in bustaIn Italia non è facile trovare il panko in commercio già pronto. Gli unici negozi in cui si può sperare di trovarlo confezionato in buste, sono quelli che vendono prodotti orientali.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Spigola o branzino
Peperoni
Zucca
Cosa sapere prima di fare il lievito madre

Libri consigliati:

Libro: Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento. Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità...
Libro Cracco 2016: È nato prima l'uovo o la farina

È nato prima l'uovo o la farina?

Lo chef Carlo Cracco in questo suo ultimo libro (2016) ci racconta la storia di 11 ingredienti e il loro uso in 60 nuove ricette tutte fotografate....
Libro: Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Il libro "Ricette di osterie d'Italia. Il pesce" raccoglie le ricette di 600 piatti a base di pesce di mare di lago e di fiume. Si possono conoscere...
Libro: Pane e torte salate

Pane e torte salate

Una pratica guida per chi intende cimentarsi nell'arte d'impastare e cuocere in forno. Il ricettario contempla una vasta gamma di preparazioni: dai...

I vostri commenti

E se asciugo il pane bianco in forno a bassa temperatura (75 gradi) dopo averlo sbriciolato col mixer? Forse è la stessa cosa

Lascia un commento o una domanda