Panettone a due voci

Presentato dagli chef Davide Oldani e Carlo Cracco

Gli chef Davide Oldani e Carlo Cracco presentano il nuovo libro "Panettone a due voci" di ricette con il panettone per Le Tre Marie. Alimentipedia non poteva mancare a questo appuntamento.

Testi e foto di Nicoletta Spelta per Alimentipedia.

Davide Oldani e Carlo Cracco: Panettone a due voci
Davide Oldani e Carlo Cracco: Panettone a due voci

13 Ottobre 2010. Milano. Gli chef Davide Oldani e Carlo Cracco con l'Assessore alle Attività produttive del Comune di Milano Giovanni Terzi e Le Tre Marie presso il Town House Hotel hanno presentato il progetto "Panettone a due voci". Il Panettone, simbolo di Milano e del Natale ha ottenuto con questo progetto un importante riconoscimento istituzionale che tutela questo dolce come patrimonio della tradizione milanese e Tre Marie come detentrice della sua ricetta autentica.

La conferenza stampa è stata breve e divertente. I due chef hanno simpaticamente raccontato alcuni loro ricordi legati al Panettone, fornendo anche alcuni consigli per poterlo utlizzare al meglio. Anche se lo stesso Oldani con quel suo fare "genuino" che lo contraddistingue, dice che le ricette presentate sono interessanti, ma.... "comprato il libro potete anche riporlo nella vostra cucina e continuare ad inzuppare il panettone nel moscato o nel latte". Il pubblico in sala sorride. Daltronde Oldani è un milanese doc, legato alle tradizioni soprattutto in cucina e il panettone rimane pur sempre il simbolo principale del suo Natale!

Grande complicità ed intesa fra i due chef, fra il "dolce" di Oldani e il "salato" di Cracco. Oldani infatti ha scelto il panettone come alimento da utilizzare in cucina per preparazioni dolci, ad eccezione del suo "Panettone, zafferano uvetta e riso" che abbiamo degustato durante la serata, foto sotto. "È un ingrediente piuttosto neutro che si presta bene alle mie ricette, dove tutto si fonda su un equilibrio di contrasti. Mi piace il dolce, ma preferisco sempre aggiungere una nota salata", dice Oldani ricordando i principi della sua cucina Pop.

Cracco invece simpaticamente racconta di come si possa utilizzare la versione del Panettone Gastronomico, "ho conosciuto questa versione quando lavoravo da Peck", per preparazioni salate, "Sono ricette piuttosto leggere - ironizza Cracco - se utlizziamo il panettone con panna liquida, pancetta affumicata e latte, come nella mia ricetta Nuvola"...

Il libro "Panettone a due voci"

Copertina del libro: Panettone due voci
Le 2 stelle Michelin, Davide Oldani e Carlo Cracco, simboli in tutto il mondo dell'eccellenza della cucina italiana, hanno proposto e raccolto in un libro, "Panettone a due voci" ed. Giunti, diverse ricette per utilizzare il Panettone sia nel dolce che nel salato. Il libro sarà in versione ridotta in omaggio nella confezione del Panettone e in vendita nelle migliori librerie (lo si può acquistare anche su IBS online).

"Qual è il ricordo di un vostro Natale?"

Alla domanda Davide Oldani con grande tenerezza ricorda un primo prezioso set di coltelli regalato dal papà, mentre Carlo Cracco sceglie il ricordo di quella volta che, dal Veneto al Piemonte con "la valigia di cartone" fu costretto a trascorrere il Natale in treno, causa guasto per neve! Le battute e i sorrisi di Cracco e Oldani lasciano spazio alle degustazioni dei piatti, tratti dalle ricette del libro.I due chef lasciano la sala per chiudersi in cucina. Sarà servito un buffet, malgrado la ressa, siamo riusciti ad assaggiare qualche piatto ed apprezzare ancora una volta la maestria e professionalità di questi due grandi cuochi.

I due panettoni

Carlo Cracco e il panettone gastronomico Le Tre Marie

Panettone Gastronomico Le Tre Marie
Nel libro "Panettone a due voci" sono raccolte 10 ricette salate di Carlo Cracco a base di panettone Gastronomico Le Tre Marie, che sarà venduto unitamente ad una versione ridotta del ricettario.

Davide Oldani e il panettone senza canditi e uvetta Le Tre Marie

Panettone senza canditi
Nel libro "Panettone a due voci" sono raccolte 10 ricette dolci di Davide Oldani realizzate con il Panettone senza uvette e canditi Le Tre Marie, che sarà venduto unitamente ad una versione ridotta del ricettario.

Gli assaggi

"Gastronomico con Orchidea" di Carlo Cracco

Panettone farcito con insalata russa, orchidee, rose bianche e colatura di alici.

Gastronomico con Orchidea

"Salmone" di Carlo Cracco

Marinato al cacao in millefoglie di gastronomico e grani di senape.

"Salmone" di Carlo Cracco

"Panettone, zafferano, uvetta, riso" di Davide Oldani

Con dispiacere non abbiamo potuto assaggiare anche i dolci preparati da Oldani, ma le persone presenti alla serata erano davvero molte e forse un po' troppo "agguerrite"!

Panettone, zafferano, uvetta, riso

Conclusioni

Alimentipedia ha partecipato con entusiasmo a questa serata. È stata una bella occasione per incontrare due grandi professionisti come Oldani e Cracco. A dispetto di chi sostiene che alcuni chef siano un po' troppo "snob", possiamo affermare l'esatto contrario. Con piacere abbiamo assaporato oltre che il gusto e la maestria nei loro piatti anche la loro simpatia e spontaneità. Insieme i due chef sono una coppia davvero vincente.

Si ringrazia l'Ufficio Stampa GranMilano Ketchum.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Salgemma o sale da cucina o sale comune (Halite)
Yogurt vegetale
Gelato all'azoto liquido
Prodotti Ambrosiae

Libri consigliati:

Libro: Dolci fatti in casa

Dolci fatti in casa

Libro: Dolci fatti in casa. Sentire il profumo dei biscotti fatti in casa, tagliare una torta morbida dalla glassa colorata o affondare il cucchiaino...
Libro: Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Il libro "Ricette di osterie d'Italia. Il pesce" raccoglie le ricette di 600 piatti a base di pesce di mare di lago e di fiume. Si possono conoscere...
Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare

La prova del cuoco

Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare. Il pesce conosce un momento particolarmente felice sulle nostre tavole, dopo il declino della carne...
Libro: Cocktail e aperitivi

Cocktail e aperitivi

Libro: Cocktail e aperitivi. Soft drink e long drink, short drink e after dinner; pre dinner e cobbler e ancora cups, punch e fizz: il mondo ricco e...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda