Pane tipico Molise

Pane tipico Molise
Pane tipico Molise

Pane tipico della regione Molise.

Informazioni generali

Caciatelli (Casciatielle)

  • Zona: regionale.
  • Farina: farina 00
  • Forma: Mezza luna ripiena a panzerotto può essere dolce o salata a seconda degli ingredienti del ripieno.
  • Particolarità: l periodo di produzione è nei mesi di gennaio e febbraio (periodi di Carnevale) e nella settimana a cavallo di Pasqua.

Parrozzo molisano (Pane rozzo)

  • Zona: Intero territorio regionale, in particolare nell'area del Fortore Molisano..
  • Farina: arina di mais (rannarinne), farina di grano tenero, lievito naturale, patate lessate, acqua, sale
  • Forma: Massa cupuliforme
  • Vedi ricetta Parrozzo (Abruzzo)

Scarpelle (Scrppell, Scarpell, Pizzel)

  • Zona: regionale.
  • Farina: pasta di pane lievitata
  • Forma: a forma allungata o tondeggiante fritta in olio extra vergine di oliva.

Altri pani e simili

Freselle integrali - La pia - Pane casareccio - Pane integrale - Pizza al pomodoro - Pizza coi cicoli (ciccioli) di maiale - Pizza di granone (Pizza randign, Panitte) - Pizza scimia - Scurpelle di Belmonte - Taralli con seme di finocchio.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Celiachia

CONTIENE GLUTINE.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Carne d'agnello
Pentola a pressione
Wasabi
Maionese con frullatore immersione

Libri consigliati:

Libro: Pane e bugie. Di Bressanini Dario

Pane e bugie

Il pesto è cancerogeno. Lo zucchero bianco: per carità! Meglio quello di canna. Il glutammato fa malissimo... E gli spaghetti radioattivi? Ah no, io...
La cucina wellness libro di Manzi Chiara e Ruggeri Stefania

La cucina wellness

Basta con il riso in bianco, la bistecca ai ferri, l'insalata scondita. Piatti di scarso gusto e di molte privazioni. La Cucina Wellness unisce gusto...
Libro: Antipasti. La grande arte delle piccole pietanze

Antipasti. La grande arte delle piccole pietanze

I tipici antipast italiani, ma anche hors d'oeuvre francesi, tapas spagnole, meze greci. Un viaggio culinario attraverso l'Europa con 600 foto a...
Una famiglia in cucina, la mia.

Una famiglia in cucina, la mia

Luisanna Messeri, oltre che cuoca toscana senza rivali, è una scrittrice di talento e un’autrice di bestseller. In questo libro immerge le sue 280...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda