Pane tipico Molise

Pane tipico Molise
Pane tipico Molise

Pane tipico della regione Molise.

Informazioni generali

Caciatelli (Casciatielle)

  • Zona: regionale.
  • Farina: farina 00
  • Forma: Mezza luna ripiena a panzerotto può essere dolce o salata a seconda degli ingredienti del ripieno.
  • Particolarità: l periodo di produzione è nei mesi di gennaio e febbraio (periodi di Carnevale) e nella settimana a cavallo di Pasqua.

Parrozzo molisano (Pane rozzo)

  • Zona: Intero territorio regionale, in particolare nell'area del Fortore Molisano..
  • Farina: arina di mais (rannarinne), farina di grano tenero, lievito naturale, patate lessate, acqua, sale
  • Forma: Massa cupuliforme
  • Vedi ricetta Parrozzo (Abruzzo)

Scarpelle (Scrppell, Scarpell, Pizzel)

  • Zona: regionale.
  • Farina: pasta di pane lievitata
  • Forma: a forma allungata o tondeggiante fritta in olio extra vergine di oliva.

Altri pani e simili

Freselle integrali - La pia - Pane casareccio - Pane integrale - Pizza al pomodoro - Pizza coi cicoli (ciccioli) di maiale - Pizza di granone (Pizza randign, Panitte) - Pizza scimia - Scurpelle di Belmonte - Taralli con seme di finocchio.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Celiachia

CONTIENE GLUTINE.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pane tipico Abruzzo
Pane tipico Campania
Pane tipico Marche
La pizza

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda