Olio di soia

Non adatto alla frittura

Olio di soia
Olio di semi di soia

Ricavato dai semi della soia gialla è molto ricco dal punto di vista nutrizionale, previene le malattie cardiovascolari, ma non si presta alla frittura. Usato anche per la produzione di margarina. L'olio di soia si ottiene mediante estrazione dai semi della soia attraverso una lavorazione particolare con l'utilizzo di solventi chimici. La spremitura a freddo per ottenere l'olio è possibile, ma molto costosa.

Informazioni generali

Utilizzo principale

Può essere utilizzato per condire i cibi a crudo, nella produzione di margarina, di salse e per cucinare. Non è indicato per friggere in quanto ad elevate temperature tende a formare l'HNE altamente tossico.

Altri utilizzi

In fitoagricoltura viene impiegato per rendere più efficace l'irrorazione delle piante con composti a base di rame con effetto antiparassitario. Può essere impiegato per produrre biodisel. Vedi Olio di colza.

Lavorazione

L'olio di soia si ottiene mediante estrazione dai semi della soia attraverso una lavorazione particolare con l'utilizzo di solventi chimici.

Reperibilità

Facile.

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Come conservare

Come molti oli alimentari andrebbe conservato in frigorifero, in bottiglie di vetro scuro per impedire l'ossidazione dovuta alla luce.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

È ricco di acidi grassi essenziali, sali minerali, oligoelementi, lecitina, vitamina A ed E.

Celiachia

Non contiene glutine.

Tabella nutrienti

Nutriente Valore
Calorie 360 Kcal

Valori ogni 2 cucchiai di prodotto.

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Materie prime: 
Soia
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Spigola o branzino
Peperoni
Zucca
Cosa sapere prima di fare il lievito madre

Libri consigliati:

Libro: Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento. Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità...
Libro Cracco 2016: È nato prima l'uovo o la farina

È nato prima l'uovo o la farina?

Lo chef Carlo Cracco in questo suo ultimo libro (2016) ci racconta la storia di 11 ingredienti e il loro uso in 60 nuove ricette tutte fotografate....
Libro: Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Il libro "Ricette di osterie d'Italia. Il pesce" raccoglie le ricette di 600 piatti a base di pesce di mare di lago e di fiume. Si possono conoscere...
Libro: Pane e torte salate

Pane e torte salate

Una pratica guida per chi intende cimentarsi nell'arte d'impastare e cuocere in forno. Il ricettario contempla una vasta gamma di preparazioni: dai...

I vostri commenti

ciao..io amo preparare i muffins..posso sostituire l'olio di semi vari con l'olio di soia?

Si possono fare dolci e rustici con l olio Valsoia?

Lascia un commento o una domanda