Nuovi richiami di prodotti con semi di sesamo con ossido di etilene. Li segnalano Lidl, Carrefour e Penny Market

Proseguono i ritiri di prodotti con semi di sesamo. Verificare i lotti e non consumare

Da settimane si stanno susseguendo i richiami per rischio chimico di molti prodotti con semi di sesamo. Di seguito altri prodotti richiamati. Vedi gli altri Richiami e ritiri.

Altri prodotti con semi di sesamo richiamati
Prodotti con semi di sesamo ritirati. Lidl, Carrefour e Penny Market

I prodotti con semi di sesamo da non consumare

Perché sono richiamati

È stata riscontrata a settembre, la presenza di residui di ossido di etilene, un fumigante che viene usato per disinfestare da parassiti silos e stive su sesamo proveniente dall’India. Il suo uso è vietato nella in unione Europea nelle produzioni convenzionali, ma soprattutto in quelle biologiche. I casi sono stati comunicati al sistema rapido d’allerta RASFF. Di seguito ulteriori prodotti richiamati e da non consumare. Vedi gli altri prodotti richiamati.

Semi sfusi di Carrefour

  Semi sfusi carrefour

Carrefour ha pubblicato l’avviso di richiamo per i semi di sesamo sfusi biologici, acquistati tra il 04/06/2020 e il 31/08/2020 presso i distributori self service dell’ipermercato di Carugate (MI). I semi di sesamo coinvolti e a rischio chimico sono stati prodotti per GS Spa da Cerreto Srl nello stabilimento di via G. Verdi 15, a Gattatico, in provincia di Reggio Emilia.
In via precauzionale non consumare i semi di sesamo acquistati in questo ipermercato Carrefour nel periodo segnalato e restituirli al punto vendita.

Barrette muesli e cereali alla nocciola Crownfield

Lidl ha diffuso il richiamo di numerosi lotti di barrette muesli e cereali alla nocciola senza zuccheri aggiunti Crownfield “poiché non si può escludere che i semi di sesamo utilizzati nel prodotto come ingrediente possano essere stati contaminati da ossido di etilene”.
I prodotti interessati sono commercializzati in scatole da 8×25 grammi e sono state prodotte per Lidl Italia dall’azienda Nutrisun GmbH & Co. KG, nello stabilimento di Bosteler Feld 6 a Seevetal, in Germania.
Le confezioni coinvolte sono quelle che hanno i seguenti termini minimi di conservazione:
10/11/2020, 24/11/2020, 08/12/2020, 20/12/2020, 03/02/2021, 17/02/2021, 31/03/2021, 04/05/2021, 05/07/2021, 09/08/2021, 30/08/2021, 15/09/2021, 18/10/2021 e 30/10/2021.
Per precauzione si raccomanda di non consumare le barrette segnalate e riportarle al punto vendita Lidl d’acquisto. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il servizio clienti Lidl Italia al numero verde 800 480048.

Penny Market: baguette Praga & Cheddar a marchio Gran&Go

Baguette Praga & Cheddar Gran&Go

Anche Penny Market ha pubblicato il richiamo di alcuni lotti di baguette Praga & Cheddar a marchio Gran&Go prodotte da Laboratorio Gastronomico Due A.A. Srl nello stabilimento di via Galvani 5/7 a Sedriano, nella città metropolitana di Milano (marchio di identificazione IT 9-2907L CE), in quanto il pane contiene semi di sesamo potenzialmente contaminati con ossido di etilene.
Penny Market fa sapere che il richiamo interessa i punti vendita di Biella via Milano 50, Monza via Borgazzi e Milano via Bastioni di Porta Volta 7, via Boscovich, viale Monza 35, via A. Carnevali 116, via Ricciarelli 11, via Espinasse 137 e via Massara de Capitani 15.
Sono da restituire i seguenti prodotti in confezioni da 220 gr con i numeri di lotto:
2010328 e data di scadenza 21/11/2020,
2010530 con la scadenza 23/11/2020,
201156 con la scadenza 30/11/2020.
A scopo cautelativo si raccomanda di non consumare le baguette con le scadenze e i lotti segnalati e restituirli al punto vendita Penny Market dove sono stati acquistati entro il 30/11/2020. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0290 111360.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Merlot
Crostata di fragole
Tisana di tiglio
Cocktail Whiskey Sour

Libri consigliati:

Libro: Dizionario Larousse degli alcolici e dei cocktails

Dizionario Larousse degli alcolici e dei cocktails

Dizionario Larousse degli alcolici e dei cocktails. Il volume è diviso in due parti. La prima parte prende in esame e cataloga in ordine alfabetico...
Libro: Impara a cucinare in un mese. Di Sara Papa

Impara a cucinare in un mese

Il libro si compone di una parte introduttiva e di una dedicata alle ricette. Nell’introduzione l’autrice fornisce, con uno stile semplice e chiaro,...
Libro: Il cibo in gravidanza. Alimentazione naturale per mamma e bambino

Il cibo in gravidanza

Libro: Il cibo in gravidanza. Cosa è meglio mangiare quando si aspetta un bambino? Quali sono gli alimenti che possono favorire la gravidanza e quali...
Copertina Il mago del grill

Il mago del grill

Dalla carne al pesce, dal pollo ai gamberi, dalla frutta alla pizza, un manuale ricchissimo di illustrazioni e suggerimenti per scoprire quante cose...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda