Natale in Cina

I cinesi fabbricano i nostri alberi di Natale, ma non sanno cosa sono

Natale in Cina
Natale in Cina

Il Natale in Cina è festeggiato solo dai cristiani, una ridotta percentuale di popolazione cinese. È tradizione anche in Cina fare l'albero, chiamato "albero di luce" per le lanterne, e aspettare Babbo Natale. Vedi anche Il Natale in Giappone.

Natale in Cina

  • In Cina il Natale viene festeggiato dai cristiani, circa 1% della popolazione. I bambini cristiani addobbano gli alberi in genere di plastica con ornamenti colorati, costituiti da fiori di carta, catene e lanterne. Per questo si chiamano anche "alberi di luce".
  • Hanno anche l'abitudine, come in occidente, di appendere le calze di mussola nell'attesa che Babbo Natale le riempia di dolci e di doni. Vedi anche Natale negli USA.
  • Il Natale è celebrato solo nelle grandi città come Shanghai e Pechino. In queste grandi città si possono trovare i tradizionali alberi di Natale.

Buon Natale si dice

Gun Tso Sun Tan'Gung Haw Sun (Cantonese), Kung His Hsin Nien bing Chu Shen Tan (Mandarino).

Pranzo di Natale in Cina

Non ci sono piatti natalizi tipici.

Curiosità sul Natale in Cina

La maggior parte delle persone delle campagne cinesi non celebrano il Natale e forse non hanno mai neanche sentito parlarne...del Natale! La cosa strana è che la maggior parte degli alberi di plastica del mondo e le decorazioni natalizie sono fatti proprio in Cina, ma la gente che li fa non sa perchè.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Natale in Africa
Il Natale in USA
Natale in Australia
Simboli della Santa Pasqua cristiana

Libri consigliati:

Pure tu vuoi fare lo chef? Di Antonino Cannavacciuolo

Pure tu vuoi fare lo chef?

La prima volta che Antonino Cannavacciuolo ha messo piede in una cucina professionale aveva circa otto anni: era la cucina di un grande albergo di...
Il manuale delle carni

Il manuale delle carni

Contenuto del libro Il Manuale delle carni affronta ed esamina il Comparto delle Carni in generale, seguendo una logica di filiera e cioè, come viene...
Marchesi si nasce. Questa è la mia storia di Gualtiero Marchesi

Marchesi si nasce. Questa è la mia storia

Narrano che sia nato in una capiente casseruola di rame ricoperta di morbidi panni caldi. La stanza in cui venne alla luce era una delle quaranta del...
Libro: La carbonara perfetta

La carbonara perfetta

Centocinquanta pagine divise a metà tra storia e contemporaneità della carbonara, uno dei piatti romani più famosi e diffusi in tutto il mondo....

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda