Migliaccio

Il migliaccio è un dolce tipico del carnevale napoletano, ma esiste in varie regioni

Migliaccio di carnevale napoletano
Migliaccio di carnevale napoletano

Ricetta: Migliaccio

Tempo: 
1 ora e mezza
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
facile

Il migliaccio è un dolce tipico napoletana a base di semolino e ricotta. Viene preparato tradizionalmente nel periodo di Carnevale e insolitamente non è fritto. La ricetta tradizionale viene tramandata di generazione in generazione. Risulta un dolce semplice nell’aspetto simile ad una torta o ad una crostata farcita e dal gusto leggero.

Informazioni operative

Ingredienti per Migliaccio

intere
10
Semolino
250
gr
400
gr
Zucchero semolato
200
gr
Burro
30
gr
1
pizzico
1
bustina
2
Latte vaccino
1
lt
Zucchero a velo
qb

Procedimento per Migliaccio

  1. Versare il latte in una pentola capiente, aggiungere il semolino a pioggia e mescolare bene con una frusta da cucina
  2. Mettere sul fuoco e aggiungere le bucce dell'arancia arancia e del limone e un pizzico di sale
  3. Portare a cottura mescolando sempre con la frusta per non far attaccare
  4. Quando inizia ad addensare eliminare le bucce di arance e limone e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo
  5. Fare intiepidire quindi aggiungere un pezzetto di burro;
  6. Nel frattempo in una ciotola capiente mescolare la ricotta con la vaniglia e le uova
  7. Lavorare bene le uova con la ricotta, quindi aggiungere lo zucchero e la buccia di limone grattugiata
  8. Mescolare bene aiutandosi con il mixer
  9. Aggiungere il semolino raffreddato e amalgamare bene fino ad ottenere un composto omogeneo
  10. Imburrare una teglia, versare il composto livellandolo
  11. Mettere a cuocere in forno preriscaldato a 180° per una mezz’ora circa, fin quando la superficie del dolce non apparirà dorata
  12. Lasciate raffreddare, quindi sformate su un piatto e cospargete la torta di semolino di zucchero a velo.

In alcune ricette viene aggiunto 1 bicchierino di liquore dolce o una fialetta di acqua millefiori.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Dati statistici ISS
Bucatini all'Amatriciana
Svuota zucchine seghettato
La cucina turca

Libri consigliati:

Libro: Golosi di salute. Di Luca Montersino

Golosi di salute

Libro: Golosi di salute di Luca Montersino. Il progetto nasce semplicemente dall'unione di una grande passione quale la pasticceria e la forte...
Libro: Pasta fresca e ripiena

Pasta fresca e ripiena

Libro: Pasta fresca e ripiena. Un manuale per chi vuole sapere tutto sulla pasta fresca e ripiena, su come prepararla e renderla gustosa abbinandola...
Libro: La dieta in gravidanza. Gli alimenti più adatti e le ricette più salutari per i nove mesi dell'attesa

La dieta in gravidanza

Una mamma e il suo bambino: durante i mesi della gestazione la loro interazione è costante. I pensieri, le emozioni, lo stato di salute della donna...
Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare

La prova del cuoco

Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare. Il pesce conosce un momento particolarmente felice sulle nostre tavole, dopo il declino della carne...

I vostri commenti

io sono una napoletana doc e il migliaccio fa parte della tradizione napoletana, ma particolarmente di casa mia, ti consiglio di aggiungere oltre al lt di latte anche 1/2 lt di acqua , e la ricotta di ammorbidirla con lo zucchero e poi il resto degli ingredienti. Ma quello che non può mancare sono i pezzetti di cedro.

Grazie Anna! Ogni suggerimento VERACE è sempre ben accetto!!! :-)

Vorrei gentilmente sapere il diametro della teglia da utilizzare. Grazie

Lascia un commento o una domanda