Miele d'eucalipto

Naturale rimedio antinfluenzale

Miele d'eucalipto
Miele di eucalipto

Il miele di eucalipto è un miele monofloreale che viene prodotto dalle api che succhiano il nettare dall'Eucalyptus, una pianta sempreverde originaria dell'Oceania e importata in Europa nel Diciannovesimo secolo.
Ape su fiori dell'eucalipto

Informazioni generali

Proprietà

Ottimo contro i malanni d'inverno anche per i bambini

Miele di eucalipto contro l'influenza

  • Con l'inverno e il freddo arrivano i tanto odiati quanto fastidiosi malanni di stagione che colpiscono soprattutto l'apparato respiratorio portando riniti, catarro, tosse e naso chiuso. Grazie al miele di eucalipto e alle sue proprietà antisettiche, antivirali e antibatteriche è possibile contrastare questi sintomi ed attenuarli facilmente in quanto per prima cosa favorisce la liberazione delle vie nasali dal muco in eccesso,  quindi lenisce la tosse, il raffreddore, la bronchite e la sinusite.
  • Perché faccia un buon effetto ed agisca velocemente è consigliata l'assunzione giornaliera unito a  bevande calde, come tè e tisane. Oltre a dolcificare in modo naturale la bevanda e a donarle un buon sapore aromatico, darà sollievo alle vie respiratorie e attenuerà i fastidiosi disturbi tipici della stagione fredda.

Un consiglio

È preferibile, come per tutti i tipi di miele, sceglierne uno da agricoltura BIO, così da assere certi dell'assenza di sostanze chimiche che le api potrebbe raccogliere dai pollini dell'ambiente.

Antiossidante e antinvecchiamento

  • Il miele d'eucalipto è molto ricco di flavonoidi e per questo giova al benessere fisico riducendo i radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento cellulare. Alcuni studi hanno dimostrato infatti che questo miele è tra i migliori antiossidanti e antinvecchiamento.
  • Tra le altre cose, c'è da sottolineare che i mieli di eucalipto prodotti in Spagna, in Italia e in Grecia sono i più ricchi di flavonoidi e propoli che ne aumenta le proprietà antinvecchiamento.

Contro cistite e disturbi intestinali

È un grande aiuto anche per i disturbi delle vie urinarie come la terribile cistite e allevia i disturbi intestinali.

Consistenza

Ha una massa compatta con cristalli fini o medi, denso e cremoso.

Colore

Il miele d'eucalipto si presenta di un bel colore ambrato medio, nel cristallizzato tende al grigio.

Profumo

Ha un profumo forte, caratteristico, pungente, intenso intenso, ricorda i funghi secchi.

Sapore

Il sapore del miele di eucalipto è maltato, aromatico persistente, quasi effetto "mou".

Miele d'eucalipto BIO

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Usi in cucina

Ma il miele di eucalipto non solo ha delle fantastiche proprietà terapeutiche come abbiamo visto in precendenza. Non solo è un miracoloso "antibiotico" naturale ma grazie al suo persistente sapore si presta a molti usi ed abbinamenti in cucina.
Infatti è ottimo aggiunto allo yogurt magro, accompagna degnamente i primi, i secondi di pesce e le verdure.

Insalata condita con miele di eucalipto
Unito ad olio EVO e limone sarà un gustosissimo e sano dressing per la vostra insalata preferita.

Formaggi da abbinare

Non si può non parlare del fantastico abbinamento tra questo miele e i formaggi saporiti, come il ragusano stagionato, il grana padano e il parmigiano reggiano o trentino. Vedi Abbinamento miele formaggio.

↑ Vai all'indice

Informazioni geografiche

Zona di origine

Proviene da Eucalyptus camaldulensis. Viene prodotto nell'Italia centro-meridionale, dove gli eucalipti sono stati piantati come siepi frangivento o per rimboschimento. La produzione di questo miele è diffusa lungo il litorale tirrenico e nelle isole.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Celiachia

In purezza non contiene glutine.

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Alimento originale: 
Il Miele
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Risotto al radicchio e gorgonzola
Torta margherita di castagne
Frittata con le moleche
Capitone in umido

Libri consigliati:

Libro: Bugie e verità in cucina. Di Beppe Bigazzi

Bugie e verità in cucina

In questo libro "Bugie e verità in cucina", Beppe Bigazzi racconta storie gustose e presenta le ricette più amate della sua vita: dall'infanzia e...
Libro: La cucina del cuore. La filosofia e le ricette di un grande chef

La cucina del cuore

Libro: La cucina del cuore. La cucina di Alfonso Iaccarino nasce da una sfida: dare un taglio netto alla moda dei cibi insaporiti artificialmente,...
Libro: Voglia di cucinare. Torte, dolci, biscotti, crostate e...

Voglia di cucinare.

Il volume presenta una suddivisione in sezioni a seconda del tipo di dolce: dalle immancabili torte, protagoniste di ogni occasione speciale, si...
Copertina In due c'è più gusto. Sorelle in pentola

In due c'è più gusto

Chiara Maci, la famosa blogger resa nota dalla trasmissione televisiva condotta da Simone Rugiati Cuochi e Fiamme, insieme alla sorella ha...

I vostri commenti

Salve, desidero conoscere il prezzo di 1 kg di miele eucalipto, con la premessa che mi interessano diversi kg e altre tipologie di miele, compreso spese di spedizione considerando che mi trovo in provincia di Teramo (Abruzzo). Ulteriormente chiedo se il sapore è forte (cio' che personalmente interessa) o lieve. Ringrazio.

Ciao Franco. Noi non facciamo vendita, solo informazione. Buona giornata! :-)

Ciao Franco, stavo visitando questo sito per raccogliere informazioni sui mieli e anche io cercavo una vendita di mieli artigianali. Ho trovato un azienda che seleziona prodotti artigianali di alta qualità con dei prezzi pazzeschi tra cui varie tipologie di miele. Si chiama italqualityfood. Io l'ho contatta e in 2 gg ho avuto i miei prodotti ;)

Lascia un commento o una domanda