Melassa

Melassa
Melassa

Tra i dolcificanti naturali la melassa è quello meno consumato per la sua difficile reperibilità. L’aspetto è simile a quello del miele ed è anche spalmabile, ma dà il meglio di sé nella preparazione dei dolci come sostituto dello zucchero. Si può trovare anche in grandi supermercati, negozi naturalisti o in erboristeria.

Informazioni generali

Utilizzo principale

Nella preparazione dei dolci o come sostituto dello zucchero.

Lavorazione

Si ottiene dalla cristallizzazione dello zucchero.

Reperibilità

Difficile.

 

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Cucina italiana e francese a confronto
Spinosini al salmone e maionese di barbabietola di Moreno Cedroni
Miele di erica
Ratatouille o Ratatuia

Libri consigliati:

Libro: Cucina per principianti

Cucina per principianti

Libro: Cucina per principianti. Pensate di essere negati ai fornelli? Forse è perché nessuno vi ha mai insegnato davvero come si fa. Ecco un volume...
Libro: Scoprire, riconoscere, usare le erbe

Scoprire, riconoscere, usare le erbe

Libro: Scoprire, riconoscere, usare le erbe. Come riconoscere le erbe e le spezie ed utilizzare in cucina e per la nostra salute. Il volume presenta...
Libro: India in cucina

India in cucina

Libro: India in cucina. Le ricette fondamentali gesto per gesto per imparare la cucina indiana.
Libro: Tenera è la carne...Cotta a bassa temperatura

Tenera è la carne...

Carne tenera, deliziosamente aromatica, pratica e poco impegnativa. La cottura a bassa temperatura - in forno dai 70 agli 80 gradi - è il metodo...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda