Melassa

Melassa
Melassa

Tra i dolcificanti naturali la melassa è quello meno consumato per la sua difficile reperibilità. L’aspetto è simile a quello del miele ed è anche spalmabile, ma dà il meglio di sé nella preparazione dei dolci come sostituto dello zucchero. Si può trovare anche in grandi supermercati, negozi naturalisti o in erboristeria.

Informazioni generali

Utilizzo principale

Nella preparazione dei dolci o come sostituto dello zucchero.

Lavorazione

Si ottiene dalla cristallizzazione dello zucchero.

Reperibilità

Difficile.

 

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Zucchero d'uva
Termometri da cucina
Zucchero di palma
Waffel, waffle o gaufre

Libri consigliati:

Libro: Nove mesi naturalmente

Nove mesi naturalmente

Nove mesi naturalmente. Yoga, alimentazione e cure naturali per una gravidanza in forma. Un libro che aiuta ogni donna durante la gravidanza a...
Libro: Allergie e intolleranze alimentari

Allergie e intolleranze alimentari

Allergie e intolleranze alimentari. Un libro interessante da leggere per tutte le persone che soffrono di intolleranze alimentari. Il manuale spiega...
Libro: Guarire con il cibo. 300 ricette di cucina e rimedi naturali

Guarire con il cibo

Guarire con il cibo. Giusi De Francesco in tutti questi anni di studio e confronto quotidiano con i più comuni disturbi e anche gravi patologie ha...
Libro: Due mondi di dolcezza. 80 dolci macrobiotici

Due mondi di dolcezza

Con questo libro, Due mondi di dolcezza, come nel loro precedente "Cavoli e muffins", le due autrici desiderano ancora una volta ribadire che fare...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda