Lotti di aringa affumicata ritirati per rischio microbiologico, presenza di Listeria monocytogenes

Attenzione se hai acquistato dell'aringa affumicata, controlla i lotti

Sono due i moduli di richiamo pubblicati dal Ministero della Salute per rischio microbiologico, presenza di Listeria Monocytogenes, in cui sono coinvolti più lotti di aringa sciocca a marchio Borgo del Gusto e Friultrota e di Aringa affumicata dolce Naturaqua. Non consumare!

Richiamata aringa affumicata
Rchiamata Aringa sciocca Borgo del Gusto e Friultrota e di Aringa affumicata dolce Naturaqua

Descrizione del prodotto ritirato

Alcuni lotti di aringa sono stati richiamati e ritirati perché da alcuni campioni analizzati per autocontrollo risulta la presenza di Listeria Monocytogenes. Di seguito le caratteristiche del prodotto segnalato nei moduli di richiamo. Se l'hai comprata, non la consumare e restituiscila al negoziante. Per comodità e semplicità riuniamo in una unica scheda i dati riportati dai due modelli di richiamo.

Data: 24/03/2020
Marchio del prodotto: Borgo del Gusto - Friultrota - Naturaqua
Denominazione di vendita: Aringa Sciocca - Aringa Dolce Affumicata (Filetti di aringa affumicati a freddo).
Nome o ragione sociale dell'OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato: Friultrota di Pighin s.r.l.

Lotto di produzione: 500100-103-110-115-120-121-122    
Data scadenza o termine minimo di conservazione: da 13/04/2020 a 3/05/2020
Descrizione peso/volume unità di vendita: Varie: 150g /1kg/2kg

Marchio di identificazione dello stabilimento/del produttore: IT 540 CE

Nome del produttore: Friultrota di Pighin s.r.l.
Sede dello stabilimento: Via Aonedis, 10 - 33038 San Daniele del Friuli (UD)

Motivo del richiamo: Rischio microbiologico - Presenza di Listeria monocytogenes (in 25 g) emersa a seguito di campionamento effettuato come da piano di autocontrollo.

Avvertenze: Si invitato i consumatori in possesso dei seguenti lotti (500100-500103-500110-500115-500120-500121-500122) oggetto di richiamo a NON consumare il prodotto ed a riportarlo presso il punto vendita dove è stato acquistato.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Cosa mangiare in Svezia
Coca Cola richiamata
Scheda grafica del Metodo Mercadini
Davide Oldani

Libri consigliati:

Libro: La natura come chef

La natura come chef

Libro: La natura come chef. Di Beppe Bigazzi. 365 ricette della cucina italiana: memorabili capolavori della cultura alimentare di una volta....
Libro: Il peperoncino

Il peperoncino

Cucinare e curarsi col peperoncino. È la spezia più diffusa al mondo: cresce ovunque, richiede poco lavoro, può essere utilizzato in migliaia di modi...
Libro: Cinquecento pizze e focacce

Cinquecento pizze e focacce

Un volume con 500 ricette di pizze e focacce scritte in modo chiaro e facili da seguire che offrono una soluzione gustosa per ogni occasione: un...
Libro: Il grande libro della cucina italiana

Il grande libro della cucina italiana...

Libro: Il grande libro della cucina italiana. Oltre 5000 ricette. Testimonianza di un lettore: le ricette sono scritte molto bene e molte sono di...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda